CATEGORIE

Facci: L'uomo che venne dal futuro

di Giulio Bucchi domenica 9 marzo 2014

1' di lettura

17 febbraio: «Partiremo da Italicum e lavoro, a febbraio legge elettorale e abolizione del Senato, poi da marzo lavoro e fisco». Stesso giorno: «Ho telefonato al nuovo presidente della Sardegna, cominciamo il domani». 23 febbraio: «Non ci saranno nuove tasse». 24 febbraio: «A giugno arriverà un pacchetto per riformare la giustizia», «primo punto programmatico sarà il rilancio dell’educazione», «da giugno a settembre sarà realizzato un piano straordinario per le infrastrutture scolastiche», «interverremo attraverso delle regole normative anche profondamente innovative per attrarre investimenti». 26 febbraio: «Avremo un incontro coi lavoratori Electrolux nei prossimi giorni». Stesso giorno: «Taglieremo l’Irap del 30 per cento». 27 febbraio: «Ridurremo il cuneo fiscale di 10 miliardi». 28 febbraio: «Presenteremo un nuovo “salva Roma”». 2 marzo: «Aggredirò i patrimoni criminali, porterò l’emergenza al semestre Ue». 5 marzo: «Mercoledì lanceremo importanti provvedimenti», «sbloccheremo il Patto di stabilità soprattutto al Nord, cercheremo una soluzione per dare una corsia preferenziale ai soldi per la scuola». Partiremo. Arriverà. Domani. Saranno. Sarà. Interverremo. Avremo. Taglieremo. Ridurremo. Presenteremo. Aggredirò. Porterò. Lanceremo. Sbloccheremo. È rimasta in coda questa: 22 febbraio, Ansa, ore 16.18: «“Tanti fatti e pochi annunci”, il neo premier Matteo Renzi lo ha chiesto in occasione del primo incontro in consiglio dei ministri». di Filippo Facci @FilippoFacci1

Il giudice antimafia Borsellino, drammatica accusa della famiglia: "I mandanti tra i suoi colleghi"

Gli scenari Messina Denaro? Era uno dei tanti: la mafia dei grandi boss non esiste più

Polemica ad alta quota Messner degradato dal Guinness, Facci: perché è una fesseria colossale

tag

Borsellino, drammatica accusa della famiglia: "I mandanti tra i suoi colleghi"

Messina Denaro? Era uno dei tanti: la mafia dei grandi boss non esiste più

Messner degradato dal Guinness, Facci: perché è una fesseria colossale

Generale Mori, la rivelazione: così i boss mafiosi sono sbarcati in Borsa

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...