CATEGORIE

L'autovelox in grado di scoprire chi è ubriaco

di simone cerroni domenica 13 luglio 2014

2' di lettura

Sei ubriaco, in una sera in cui hai bevuto troppo, e sfrecci in macchina su una strada a velocità che non sono consentite. Un autovelox ti pizzica: ti arriverà una multa. Il flash, però, delle troppe birre non ne può sapere nulla. Sicuri? In futuro le cose potrebbero cambiare. In cantiere, infatti, c'è un un super autovelox che sarebbe in grado di misurare anche il tasso di alcol nel sangue. Il Journal of Applied Remote Sensing, lo scorso maggio, ha rivelato che tre ricercatori della Military University of Technology di Varsavia, Jaroslaw Mlynczak, Jan Kubicki e Krzysztof Kopczynski, hanno presentato un innovativo sistema di rilevamento del tasso alcolico in movimento. Fantascienza? Non proprio. La rivoluzione - Il dispositivo rischia di scatenare il panico tra gli imprudenti che si mettono alla guida dopo aver bevuto qualche drink di troppo. Alle forze dell'ordine, infatti, basterà sedersi comodamente ad aspettare quel flahs. Il radar brevettato dai ricercatori di Varsavia si avvale di un potentissimo laser in grado di attraversare l'abitacolo e di rilevare la densità delle molecole d'alcool emesse dai polmoni del conducente. Un autovelox, dunque, che pizzicherà gli ubriachi. I dubbi - In molti si chiedono quali siano le reali capacità dell'apparecchio, e che cosa sarà in grado di rilevare. Stando alle prime prove il dispositivo risulterebbe molto sensibile, tanto da riuscire a rilevare anche una concentrazione di alcool pari allo 0,1 per mille. Insomma, se tutto fosse confermato, non ce ne sarebbe più per nessuno: ogni trasgressione verrebbe beccata e punita, sistematicamente. L'autovelox del futuro, però, ha un grosso difetto, ancora da risolvere. Lo stesso giornale scientifico rivela che se c'è in auto più di una persona, l'apparecchio non è in grado di riconoscere chi sia ubriaco (e così, chi ha bevuto troppo, si salverebbe).

Sanzioni La pazzia umana: se abbassare il finestrino è istigazione al furto

Surreale Vicenza, finestrino abbassato? Automobilista multato: ecco perché

Sanzioni La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

tag

La pazzia umana: se abbassare il finestrino è istigazione al furto

Giordano Tedoldi

Vicenza, finestrino abbassato? Automobilista multato: ecco perché

La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Simone Di Meo

Autovelox, il Ministero dei Trasporti blocca il decreto: "Servono approfondimenti"

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...