CATEGORIE

Ruby, Valeria Marini: "La ragazza non lavora nel mio ristorante"

di Ignazio Stagno domenica 13 luglio 2014

1' di lettura

E' giallo su Ruby. La marocchina qualche giorno fa ha confessato a Novella 2000 di lavorare come cameriera al ristorante Parioli di Milano di cui è proprietaria in parte Valeria Marini. A pochi giorni dal processo di appello che vede tra gli imputati anche Silvio Berlusconi, Ruby ha lanciato un'offensiva mediatica con interviste, tweet e foto sui social per dare l'immagine di una ragazza "normale". Ma la nuova avventura professionale di Ruby come cameriera non trova conferme da parte della Marini. Come racconta Vanity Fair, "Valeriona" dice di non sapere nulla di Ruby, nè di cosa faccia, nè di dove lavori: "La notizia dell'assunzione di Ruby è assolutamente falsa. Personalmente non la conosco e l'ho incontrata una sola volta a cena". "Mai vista qui" - Anche i gestori del locale sconfessano Ruby: "Non ha mai lavorato qui. Non è mai stata a libro paga e non ha mai servito ai tavoli. È un'affezionata cliente, viene spesso qui quando è a Milano, ma niente di più. Quella sera era venuta a mangiare con degli amici", afferma Francesca Leggieri a Vanity Fair. E su alcune immagini che ritraggono la giovane di che porge un menù a dei clienti, la Leggieri afferma: "Quei clienti erano gli amici con cui era venuta a cenare. Visto che è di casa qui, aveva preso il menù e l'aveva portato al tavolo".

Tragedia Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

sinistra di piazza 25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

lotta armata 25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

tag

Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

25 aprile, il manifesto-choc contro Giorgia Meloni: "Il fascismo è in ogni nazione"

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...