CATEGORIE

Olanda-Argentina, la carriera di Messi al bivio

di Andrea Tempestini domenica 13 luglio 2014

2' di lettura

Cosa tirerà fuori dal cilindro stavolta Louis Van Gaal? L’attenzione della semifinale tra Olanda e Argentina (stasera ore 22 nell’Arena Corinthians di San Paolo) infatti è tutta incentrata sul tecnico degli oranje. L’allenatore che, con le sue scelte tecniche, ha stupito e convinto in ogni partita che Robben e compagni hanno giocato al Mondiale brasiliano. Il ct-mago che ha portato gli olandesi in semifinale e che sogna la vittoria finale, prima di lasciare la Nazionale del suo paese, per andare ad allenare il Manchester United. Di fronte però si troverà l’Albiceleste di Messi (per lui la partita di questa sera è un bivio per la sua carriera: trascinando i suoi alla finale del Maracana potrà togliersi di dosso l’ombra di Maradona) e del ct Sabella. La compagine sudamericana è carica. Crede nella finale. Si vede e si sente anche nelle piccole cose. Come nel coro (cantato da tifosi e giocatori della Nazionale) che ricorda la vittoria argentina contro il Brasile ad Italia ’90. Davanti però ci sono gli olandesi che hanno cambiato metodo di gioco (difesa a tre o a cinque, sacrilega nel paese che ha come «mantra» religioso quella a quattro), avvicinandosi al tanto vituperato (da loro) calcio all’italiana. I fatti, però, stanno dando ragione al «santone» olandese. Lui che intanto sta pensando alla sorpresa che potrebbe scombussolare gli argentini. Potrebbe essere il recupero lampo di De Jong a centrocampo, messo a «guardia» di Messi. Per il resto la formazione che ha in mente il tecnico olandese è la stessa che ha eliminato la Costa Rica: un 3-4-2-1 con Van Persie (anche lui in dubbio per dei problemi allo stomaco), Robben e Depay in attacco, pronti a lanciarsi in contropiede. Proprio come una squadra italiana. Sarebbe l’ennesimo colpo di teatro di Van Gaal. Dopo il clamoroso 5-1 alla Spagna campione del mondo, nella fase a gironi. O come la mossa di mettere Huntelaar (un assist vincente e un gol su rigore), negli ottavi di finale vinti contro il Messico. Infine il capolavoro, nei quarti con la Costa Rica, con la decisione, nei supplementari, di sostituire il portiere Cillesen con il suo secondo Krul. Con quest’ultimo che para due rigori, portando così in semifinale i suoi. E allora a questo punto incomincia a preoccuparsi Alejandro Sabella. Al di là anche delle dichiarazioni bellicose del rivale: «Possiamo parlare di rivincita solo nel caso in cui riusciamo a portare a casa la Coppa del mondo», facendo riferimento alla finale persa dagli «arancioni» nel 1978. L’Argentina, infatti, vince, ma non convince. Squadra solida, quadrata, ma non spettacolare. Legata agli estri delle sue stelle (Messi, Higuain e Di Maria che stasera non ci sarà). Il ct però pensa alla stessa formazione che ha battuto il Belgio, con il rientro in difesa di Rojo e con Lavezzi e Perez sulle fasce a centrocampo. Basterà contro le «magie» di Van Gaal? di Giampiero De Chiara

Brasile, protesta contro la proposta di amnistia per Bolsonaro

Argentina Argentina: in migliaia in piazza a Buenos Aires contro il diritto all'aborto

Storie taciute Javier Milei, operazione-trasparenza: così l'Argentina salvò i criminali nazisti

tag

Brasile, protesta contro la proposta di amnistia per Bolsonaro

Argentina: in migliaia in piazza a Buenos Aires contro il diritto all'aborto

Javier Milei, operazione-trasparenza: così l'Argentina salvò i criminali nazisti

Marco Patricelli

Javier Milei, schiaffo alla sinistra: tolto il segreto di Stato sulla dittatura argentina

Maurizio Stefanini

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...