CATEGORIE

Miroslav Klose nella storia: 16 gol ai Mondiali, è record

di Andrea Tempestini domenica 13 luglio 2014

2' di lettura

«Io sono molto fiducioso che vinceremo la semifinale a Belo Horizonte». Parola di Miroslav Klose, due giorni prima della sfida contro il Brasile per la conquista della finale della Coppa del Mondo di calcio. Il centravanti tedesco è stato lungimirante, anzi pure troppo. Perchè i tedeschi non hanno solo vinto, ma hanno «massacrato» i verde-oro in casa, travolgendoli con un punteggio che nessuno, alla vigilia, poteva immaginarsi. Una doppia soddisfazione per l’attaccante della Lazio che con la rete messa a segno ieri sera, entra nella storia della Coppa del Mondo come il giocatore con più reti segnate ad un Mondiale. Il suo gol, quello del provvisorio 2-0 al 23’ del primo tempo, infatti è il sedicesimo in quattro edizioni (2002, 2006, 2010, 2014, record storico di partecipazioni per un calciatore). Ha staccato il brasiliano Ronaldo (allora Klose dillo che ce l’hai con i sudamericani...), fermo a 15. Un bomber regolare: 5 reti nel 2002 in Corea, 5 nel 2006 in Germania , 4 nel 2010 in Sudafrica, 2 quest’anno. E ora sogna di giocare l’ultima partita e di regalare, magari con altro suo gol, la Coppa alla Germania. Nato in Polonia, ma naturalizzato tedesco ha sempre segnato tanti gol in tutti i club in cui ha militato. Ma come tutti i grandi campioni non si culla sugli allori. E allora ecco che all’orizzonte si profila un altro obiettivo: giocando la finale raggiungerebbe la ventiquattresima presenza in un Mondiale. Staccherebbe Paolo Maldini, appaiato con lui ora al secondo posto, e sarebbe ad una sola presenza dal recordo assoluto (25) del connazionale Lothar Matthaus. Tutti prestigiosi numeri che rischiano di essere condivisi, o superati un giorno, proprio dal compagno di squadra in Nazionale, Thomas Müller (24 anni, 10 reti in due edizioni del Mondiale). Klose, infatti, di primavere ne ha 36 e a meno di «miracoli» calcistici, questo sarà il suo ultimo Mondiale. Ma intanto - e comunque vada la finale - Klose un suo personale trofeo se l'è già portato a casa. (G.D.C.)

L'indicatore Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Oltre i livelli di guardia Missili Taurus a Kiev: escalation, l'ultimo tassello

L'editoriale Sicuri sia sempre tutta colpa di Donald Trump?

tag

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Missili Taurus a Kiev: escalation, l'ultimo tassello

Roberto Tortora

Sicuri sia sempre tutta colpa di Donald Trump?

Mario Sechi

Russia, Medvedev insulta il futuro cancelliere Merz: "Nazista"

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli