CATEGORIE

Rai, Roberto Benigni fa il prete e spiega i dieci comandamenti

di Ignazio Stagno domenica 21 dicembre 2014

1' di lettura

"Abbiamo fatto fatica a radunare così tanti incensurati in tutta Roma". Così Roberto Benigni ha aperto il suo show, indicando il pubblico, su Rai Uno "I dieci comandamenti". Il comico toscano mette nel mirino lo scandalo di Mafia Capitale e soprattutto il Pd. Prima di parlare dei dieci comandamenti, il vero tema dello spettacolo, Benigni sgancia qualche battuta sulla bufera scoppiata in Campidoglio e ricorda "quelle luci usate sulle auto (della polizia, ndr) per illuminare la città accompagnate da un suono come fosse quello di una sirena...". Poi arriva ad una conclusione: "Ho capito dopo questi giorni che la Bibbia è meglio di Rebibbia". La predica - Dopo aver pagato pegno alla satira politica passa a parlare dei dieci comandamenti. Benigni indossa i panni di un predicatore: "Questa sera vi dirò se Dio esiste. C'è chi dice che non riesce a comprenderlo. Bene, il fatto stesso che non si riesca a comprenderlo è la prova stessa che Dio esiste". E così comincia un lunghissimo monologo su Dio e sulla fede. I toni sono quelli di un prete. Una sorta di "Don Benigni" che spiega ai fedeli la Bibbia. A tratti lo show appare pesante. Benigni parla della fuga d'Egitto degli ebrei e di Mosè. Di fatto dà vita ad una maxi predica domenicale in prima serata. Va detto però che il suo monologo sulla fede è molto meglio della satira, spesso di parte, a cui abbiamo assistito in passato. 

Il filosofo Peter Sloterdijk, l'omicidio di Dio ci condanna alla mediocrità

Peter Sloterdijk Pietrangelo Buttafuoco: l'omicidio di Dio ci condanna alla mediocrità

Etica e società Cristianesimo, l'agnostico e quella sospensione tra atei e teisti

tag

Peter Sloterdijk, l'omicidio di Dio ci condanna alla mediocrità

Pietrangelo Buttafuoco

Pietrangelo Buttafuoco: l'omicidio di Dio ci condanna alla mediocrità

Pietrangelo Buttafuoco

Cristianesimo, l'agnostico e quella sospensione tra atei e teisti

Steno Sari

Quel desiderio di toccare Dio in carne e ossa: un viaggio nei luoghi della fede

Antonio Socci

Il Papa e Franco Zeffirelli

Ciò che non avremmo voluto vedere è la salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro per l&...
Annamaria Piacentini

Les Jardins de Villa Maroc a Essaouira

Dalla strada polverosa che si allunga pigramente verso l’interno, a una trentina di minuti dalla brezza oceanica d...

Firenze: Associazione Ncc chiede incontro urgente dopo dichiarazioni sindaca su noleggio con conducente

L’Associazione Ncc Italia, rappresentanza nata per tutelare gli interessi degli operatori del noleggio con conduce...

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei