CATEGORIE

Chiude per sempre Postalmarket, storica rivista simbolo degli anni '80

di Alessandra Menzani domenica 26 luglio 2015

1' di lettura

Un catalogo dove compravi oggetti e vestiti per corrispondenza. Un simbolo degli anni Settanta, ma anche degli Ottanta. Un e-commerce ante litteram che oggi sembra preistoria. Il tribunale ha decretato il fallimento di ciò che restava di Postalmarket, lo storico catalogo di articoli venduti per corrispondenza che ha fatto parte del costume italiano, a più di mezzo secolo dall’uscita del primo numero. Il fallimento è stato decretato in base a un’istanza presentata dall’amministratore straordinario del Gruppo Bernardi,  società di abbigliamento con sede a Ronchis (Udine) che aveva rilevato Postalmarket nel 2003 con l’obiettivo di rilanciarla, senza riuscirci. Postalmarket era nata nel 1959 da un'idea di Anna Bonomi Bolchini, che aveva importato in Italia il modello statunitense della vendita per catalogo. L'azienda poi è cresciuta negli anni ’60 e ’70, dando la possibilità a molti italiani di accedere ai prodotti reclamizzati da Carosello, allora difficilmente reperibili, specialmente nei piccoli centri di provincia. Nel 1980 la prima crisi cui seguirà una crescita: nel 1987 il fatturato salirà a 385 miliardi di vecchie lire, con una crescita del 20,4% sul giro d'affari dell’anno precedente. I dipendenti diretti, allora, sono oltre 1400, e stilisti come Krizia, Coveri e Biagiotti, firmano i cataloghi più esclusivi. Tra le testimonial, Monica Bellucci, Eva Herzigova, Dalila Di Lazzaro e tante star di ieri e di oggi. 

Ovazione Diletta Leotta in copertina su Postalmarket, "come Claudia Schiffer". L'anticipazione: un colpo alle coronarie

Corsi di recupero Conti in rosso, il Cepu sta per chiudere

Addio al giornale leghista L'ultima della Padania. Salvini saluta e attacca Renzi: "Colpa sua"

tag

Diletta Leotta in copertina su Postalmarket, "come Claudia Schiffer". L'anticipazione: un colpo alle coronarie

Conti in rosso, il Cepu sta per chiudere

Matteo Legnani

L'ultima della Padania. Salvini saluta e attacca Renzi: "Colpa sua"

Matteo Legnani

Tagli all'editoria, chiude la Padania ultimo giornale di partito

Eliana Giusto

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini