CATEGORIE

Professione disoccupato: i figli dell'assistenzialismo

di Maurizio Belpietro domenica 26 aprile 2015

1' di lettura

Pare che in Italia ci siano due milioni e mezzo di giovani in età compresa fra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano: evidentemente qualcuno li mantiene. Li chiamano Neet, un acronimo che sta per Not (engaged) in Education, Employment or Training e secondo le statistiche, esclusa la Grecia, ne avremmo più di ogni altro Paese europeo, Spagna inclusa. Il triplo di quelli rilevati in Germania, il doppio di quelli contati in Francia. Non sappiamo se gli otto giovani su dieci che dopo poche settimane di lavoro all’Expo hanno mollato il posto siano andati a ingrossare le fila della Generazione Neet. (...) Clicca qui, acquista una copia di Libero e leggi l'editoriale di Maurizio Belpietro

Strumentalizzazione La sinistra usa Mattarella contro il governo

Premier Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

Emergenza Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

tag

La sinistra usa Mattarella contro il governo

Fabio Rubini

Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

Mario Sechi

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...

UE: Casasco, Imprimere impulso a crescita. Orgogliosi di ruolo FI nel PPE

“Il Congresso di Valencia è un momento importante per l’Europa e il Partito Popolare Europeo, rafforz...

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Nel cuore pulsante di Milano, tra le vie eleganti del Quadrilatero della Moda, c'è un luogo che incarna l'...

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...