CATEGORIE

L'autore di "House of cards" avvisa Renzi: "Il mio libro non è un manuale di istruzioni"

di Matteo Legnani martedì 30 settembre 2014

2' di lettura

Matteo Renzi comincia a diventare "personaggio" anche all'estero. Ma forse, non esattamente per le ragioni che piacerebbero a lui, ossia lo statista che vuole salvare l'Italia. Certo, il modo in cui ha scalzato da Palazzo Chigi Enrico Letta deve aver molto colpito gli osservatori politici non italiani. Visto che all'estero è quasi inconcepibile che un politico vada al governo senza aver vinto le elezioni (lo fece John Major con la Thatcher ed è una cosa su cui i conservatori inglesi si accapigliano ancora oggi, a 24 anni di distanza). Poi deve aver colpito anche il fatto che Renzi abbia inzeppato di amici suoi o comunque di fiorentini e di toscani i palazzi della politica romani. Come pure il fatto che, in un modo o nell'altro, riesca sempre a mettere il naso nelle più disparate nomine (l'ultima volta proprio nella scelta del vertice del Csm). Così, a qualcuno oltreconfine è venuto naturale accostare il nostro presidente del consiglio a Frank Underwood, il protagonista della serie americana "House of cards" interpretato dall'attore Kevin Spacey. Il "qualcuno" è, secondo quanto riporta il sito huffingtonpost.it, nientemeno che Michael Dobbs, che è politico e scrittore ed autore di "House of Cards". Il quale racconta di aver inviato a renzi una nota con cui lo avverte che il suo libro "non è un manuale di istruzioni". Dobbs ha reso pubblico l'aneddoto intervenendo all'International Communication Summit Europe 2014: "Quando ho saputo che Renzi aveva acquistato una copia in libreria a Roma, ho ritenuto prudente inviargli una nota per ricordargli che il libro è solo intrattenimento e non un manuale d'istruzioni". Era stato Renzi, nello scorso mese di maggio, a dire che "la formazione politica può avvenire anche attraverso le serie tv americane". E spesso in passato i renziani hanno detto di apprezzare "House of Cards", tanto da considerarlo una sorta di "corso" di politica nonostante le gesta del protagonista Frank Underwood, interpretato da Kevin Spacey, siano dettate soltanto dalla fame di potere, senza alcuna etica. Ma, forse, Michael Dobbs vedendo Renzi si riferiva proprio a quello.

Il confronto Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Botta e risposta PiazzaPulita, Bocchino stronca Renzi: "Amante tradito"

Scintille PiazzaPulita, rissa Renzi-Bocchino: "Chi prendi in giro?", "Parla con Bin Salman"

tag

Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

PiazzaPulita, Bocchino stronca Renzi: "Amante tradito"

Roberto Tortora

PiazzaPulita, rissa Renzi-Bocchino: "Chi prendi in giro?", "Parla con Bin Salman"

Italo Bocchino: "Renzi risponderà di ciò che ha appena detto qui in tv", scoppia il caso

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...