CATEGORIE

Calcio serie A: Udinese batte Parma 4-2

di Matteo Legnani martedì 30 settembre 2014

2' di lettura

Davanti Juve e Roma. E al terzo posto non il Napoli, non l'Inter, non il Milan. Ma l'Udinese di Stramaccioni e Di Natale. Che con la vittoria di stasera sul Parma di Donadoni e cassano sale a quota 12, a tre punti dalla vetta in attesa dello scontro al vertice della prossima giornata. Al friuli, però, sono gli ospiti a passare  in vantaggio al 22': bel passaggio filtrante di Cassano per il giovanissimo Josè Mauri, il quale servito in area fa partire un tiro verso la porta, sul quale è sfortunato Hertaux, la cui scivolata nel tentativo di deviare il pallone, spiazza il portiere greco Karnezis. Pronta la replica dell’Udinese: verticalizzazione di Kone per Badu, il quale di testa smarca Di Natale in area, che lasciato solissimo dalla difesa ducale non sbaglia. Il Parma spinge di più, ma nel finale di tempo è l’Udinese a passare in vantaggio con il solito Di Natale. Bella iniziativa di Widmer sulla fascia, cross al centro dove Thereau è bravissimo a fare velo per l’accorrente attaccante di origini napoletane che non sbaglia e segna la sua seconda doppietta stagionale. Nei minuti di recupero però, il Parma trova nuovamente il pareggio: Widmer atterra Josè Mauri in area e Calvarese concede giustamente il calcio di rigore. Batte Cassano, che con uno spettacolare e pericoloso cucchiaio regala agli ospiti la possibilità di andare negli spogliatoi sul 2 a 2. Nella ripresa nuovo vantaggio dei friulani con una spettacolare rovesciata di Hertaux che manda in visibilio il Friuli. Al 35’ l'Udinese segna la sua quarta rete con Thereau, bravo a sfruttare un errore di Lucarelli, ad involarsi ed a battere Mirante con un bel diagonale. Per il parma è crisi nera: dopo cinque giornate Donadoni è ultimo in classifica con appena tre punti. Nella partita serale, la Lazio, fin qui davvero deludente, sbanca la Favorita di Palermo nella ripresa, grazie a una tripletta di Djordjevic che segue la rete di Parolo. Ecco la classifica di Serie A al termine della quinta giornata: Juventus e Roma 15 punti; Udinese 12; Sampdoria 11, Inter, Milan e Verona 8; Napoli 7, Fiorentina e Lazio 6; Cesena, Genoa e Torino 5; Atalanta, Cagliari e Chievo 4; Empoli, Palermo, Parma e Sassuolo 3.

Sprechi romani Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Serie A Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

Problemi grossi Una clamorosa tegola per il Napoli: fuori Neres

tag

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Massimo Sanvito

Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

Una clamorosa tegola per il Napoli: fuori Neres

Meglio giocare del cordoglio a intermittenza

Fabrizio Biasin

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...

Iren S.p.A approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024: la proposta di dividendo e la conferma di Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di Amministrazione

In data odierna l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Iren S.p.A. ha approvato il Bilancio d’esercizio al...