CATEGORIE

Diffamò De Benedetti, Sallusti condannato a risarcirgli 90mila euro

Il direttore de Il Giornale ritenuto colpevole per due editoriali del 2011
di Matteo Legnani domenica 11 maggio 2014

1' di lettura

Certo, non saranno le centinaia di milioni incassate con la sentenza a lui favorevole nel caso lodo Mondadori. Ma Carlo De Benedetti si conferma "re mida" delle cause civili. Questa volta, il suo "avversario" era il direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti, denunciato per diffamazione nel 2011. E l'Ingegnere ha avuto la meglio ottenendo un risarcimento di 90mila euro dal giudice del Tribunale civile di Milano Patrizio Gattari. La sentenza di primo grado ha "accertato" che i due editoriali di Sallusti comparsi sulla prima pagine del quotidiano di via Negri il 6 e il 7 febbraio 2011 intitolati rispettivamente "Il padrino" (corredato dalla foto dell’imprenditore) e "De Benedetti a Milano, comparsata da 800 milioni" costituiscono "diffamazioni a mezzo stampa lesive dell’onore e della reputazione" del presidente del gruppo editoriale l’Espresso. Per questo Sallusti e la Società europea edizioni spa sono stati condannati, in solido, a pagare all’imprenditore "a titolo di risarcimento del danno non patrimoniale la somma complessiva" di 90 mila euro oltre agli interessi legali.

Nel mirino Fiorello indagato per diffamazione: "Un rave! Escort e coca!"

"L'eresia liberale" Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

editoria e politica Corrado Formigli, PiazzaPulita su La7 ha un Domani alle spalle

tag

Fiorello indagato per diffamazione: "Un rave! Escort e coca!"

Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

Corrado Formigli, PiazzaPulita su La7 ha un Domani alle spalle

Pietro Senaldi

L'Espresso si inventa lo scoop su Almasri: ombre e fango sui servizi segreti

Tommaso Montesano

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli