CATEGORIE

Renzi: "Non mi fermano i burocrati del Senato" E il Tesoro pubblica le prime buste paga

di simone cerroni domenica 11 maggio 2014

4' di lettura

"Se gli 80 euro non arrivano nelle tasche degli italiani io chiedo scusa a lei e al senato. Ma se io le dicessi che domani ci saranno i primi bollettini dei pagamenti degli 80 euro per gli 11 milioni di italiani che lo riceveranno e già adesso stanno iniziando a prepararsi le buste paga, chi dice che non ci sono le coperture deve dire perché, altrimenti è semplicemente un tentativo di comunicare cose inesatte". Così Matteo Renzi commenta, in un'intervista a Virus in onda questa sera, i continui attacchi circolati in questi giorni sulle coperture per il tagli Irpef. In effetti proprio nel pomeriggio di venerdì 9 maggio il Ministero del Tesoro ha annunciato la chiusura delle buste paga per i dipendenti della pubblica amministrazione con il bonus di 80 euro previsto dal dl Irpef.  La nota dal Tesoro - Sono 785.979 i lavoratori che si apprestano a far spazio, per il mese di maggio, nel proprio portafoglio ai famosi e tanto contestati 80 euro per i redditi lordi annui fino a 24mila euro. Per evidenziare l'importo è previsto un apposito spazio nella busta paga. "Il Mef - viene spiegato una nota sul sito del ministero dell'Economia - attraverso il Dipartimento dell'Amministrazione Generale (Dag) ha elaborato le buste paga del mese di maggio per i dipendenti delle amministrazioni pubbliche che affidano allo stesso ministero dell'Economia il pagamento delle retribuzioni, calcolando e attribuendo ai beneficiari il credito previsto dal decreto legge 66/2014 sulla riduzione del cuneo fiscale. Il Dag gestisce l'erogazione degli stipendi per più di 1,5 milioni di dipendenti di numerose amministrazioni pubbliche, e tra questi 785.979 lavoratori a fine mese percepiranno l'incremento della retribuzione netta dovuto alla riduzione dell'Irpef, per un ammontare complessivo nel mese di 56.407.365 euro". Su Twitter intanto il premier ha mostrato le prime buste paga con il "bonus" da 80 euro. Oggi @PCPadoan mi ha portato a vedere i primi cedolini degli #80euro. Le coperture dunque ci sono. Gli #80euro pure pic.twitter.com/AvrCwM39fO— Matteo Renzi (@matteorenzi) 9 Maggio 2014 Dove trovare gli 80 euro sul cedolino - Poi, sempre nella nota, viene spiegato dove trovare nel cedolino l'accredito. "Il beneficio pieno di 80 euro netti (che spetta a chi ha redditi annuali tra 8.000 e 24.000 euro lordi e lavora per l'intero anno) è stato calcolato per 618.523 dipendenti. L'importo del bonus per ciascun dipendente è evidenziato nel cedolino mensile nella sezione 'Altri assegni' in cui è stata inserita la voce 'Credito art. 1 DL 66/14'. I cedolini saranno consultabili con le normali tempistiche e comunque per tutti entro il 23 maggio. Il Dag si occupa dell'elaborazione e pagamento dello stipendio dei dipendenti delle Amministrazioni centrali e periferiche dello Stato (Ministeri, Presidenza del Consiglio, Agenzie, ecc.) e di 74 altre amministrazioni pubbliche (si tratta per lo più di Enti Locali che hanno deciso di utilizzare i servizi del Mef). Contro Grasso e i burocrati - Poi Renzi dopo aver chiuso il suo spot sugli 80 euro mette nel mirino Pietro Grasso e i "burocrati dello stato" che hanno certificato le mancate coperture del taglio Irpef e Irap. "Io faccio questa battaglia con la consapevolezza di non dover chiedere il permesso a tutti, ai burocrati, a tutti i partiti della coalizione. Preferisco chiedere scusa domani ma non il permesso oggi. Se ci mettiamo a mediare con tutti non ne usciremo vivi". Poi la risposta a Grasso: "Non mi si dica che non ci sono coperture", ha spiegato Renzi. "Il presidente Grasso tende a difendere l'istituzione che presiede, lo comprendo, capisco il suo ruolo. Io non sto attaccando il Senato, dico che il Senato va superato, che il bicameralismo perfetto ha combinato danni all'Italia". Sulla vicenda Expo - L'ex sindaco di Firenze è tornato quindi sugli arresti legati agli appalti per Expo 2015, e si scaglia contro i "sciacalli" che cercano di cavalcare le indagini a fini elettorali. "Pensano di poter cambiare i sondaggi, lo facciano, non arriverò mai a fare la meschinità che ha fatto Beppe Grillo quando in occasione degli scontri per la finale all'Olimpico prima mi ha attaccato dicendo che vergogna Renzi è rimasto mentre fischiavano l'inno nazionale, poi a napoli essendo in campagna elettorale ha detto: avrei fischiato anch'io". Poi indossa la toga: "Io ho sempre avuto una posizione molto garantista, e proprio perché lo sono profondamente dico che bisogna essere severi con tutti. Non si possono vedere immagini con quello che tira fuori una busta, cose che ti fanno schizzare il sangue alla testa. La garanzia per tutti è che non si fanno sconti a nessuno. Si dà all’imputato la possibilità di difendersi e al magistrato il diritto e dovere di fare gli atti d’indagine che si ritengono necessari. La politica deve fare un passo indietro, deve stare e guardare zitta".

Numeri La classifica della ricchezza: ecco dov'è l'Italia (e attenzione a Francia e Germania)

Alleati fantasma Regionali Abruzzo, Conte: "Non stiamo con Renzi e Calenda", gaffe clamorosa

Numeri Ocse, Redditi in calo in tutto il mondo. Toh, da noi salgono

tag

La classifica della ricchezza: ecco dov'è l'Italia (e attenzione a Francia e Germania)

Attilio Barbieri

Regionali Abruzzo, Conte: "Non stiamo con Renzi e Calenda", gaffe clamorosa

Ocse, Redditi in calo in tutto il mondo. Toh, da noi salgono

Sandro Iacometti

Savoia, ecco come i gioielli vennero nascosti a Hitler

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...