CATEGORIE

Pina Picierno: "Gli 80 euro faranno aumentare i consumi del 15%"

di Andrea Tempestini domenica 11 maggio 2014

2' di lettura

Dal blog di Franco Bechis. Ha perso la pazienza davanti alla deputata del Movimento 5 stelle, Laura Castelli. Così Pina Picierno, deputata del Pd e candidata come capolista all'Europarlamento è sbottata durante la trasmissione Otto e mezzo di Lilli Gruber mercoledì 7 maggio. Di fronte alle critiche sull'inefficacia di quegli 80 euro messi da Matteo Renzi nelle tasche degli italiani, la Picierno ha assicurato: "ma leggiti il Censis, che ha detto che così aumenteranno del 15% i consumi!". Una sciocchezza megagalattica, naturalmente. Perchè i consumi finali delle famiglie italiane ammontano a circa 963 miliardi di euro. E il 15% vale 144 miliardi di euro. Nemmeno un premio Nobel dell'Economia convincerebbe gli italiani a spendere 144 miliardi grazie al regalo di Renzi che nel 2014 vale appena 6,6 miliardi di euro. Si tratta ovviamente di una gaffe della Picierno, che segue quella delle due settimane di spesa assicurate con quegli 80 euro (l'hanno mezza linciata dopo questa affermazione gran parte delle massaie italiane). Naturalmente il Censis non ha mai detto sciocchezze simili. Anzi, aveva criticato la manovra Renzi che per il fatto di non essere strutturale avrebbe inciso poco sui consumi degli italiani (secondo l'Istat per lo 0,2%, altro che per il 15%). Il Censis ha fatto un esempio che traduciamo con cifre ipotetiche. Oggi quegli 80 euro sono sicuri solo per il 2014. Che ne faranno gli italiani che li ricevono? Spenderanno solo una parte di quella somma: 40 euro. Il resto verrà tenuto da parte visti i tempi difficili. Se invece gli italiani fossero sicuri di avere quegli 80 euro non solo nel 2014, ma per sempre, invece die 40 euro ne spenderebbero 46, cioè il 15 per cento di più... Forse tradotto così, lo capirà pure la Picierno evitando altri scivoloni in campagna elettorale. Chissà se ci ringrazierà... di Franco Bechis @FrancoBechis

Il commento Sinistra, in 48 ore inventati due blitz squadristi: i dem puntano sulle balle

Sondaggi flop Elly Schlein, la sparata a In altre parole: "Partita aperta, Meloni col fiato sul collo"

Resistenza? I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

tag

Sinistra, in 48 ore inventati due blitz squadristi: i dem puntano sulle balle

Pietro Senaldi

Elly Schlein, la sparata a In altre parole: "Partita aperta, Meloni col fiato sul collo"

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Pietro Senaldi

Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini