CATEGORIE

Bacchiddu: "Non sono una zoccoletta, ma una precaria"

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 11 maggio 2014

2' di lettura

Le hanno dato della prostituta e della candidata alla ricerca di voti attraverso il suo bel corpo. Paola Bacchiddu, capo della comunicazione della Lista Tsipras, dopo giorni di polemiche ha deciso di mettere i puntini sulle "i": chiarire il senso di quelle foto che hanno fatto scandalo, ma soprattutto spiegare chi è lei. In una intervista rilasciata al Fatto Quotidiano Paola Bacchiddu precisa: "Non ho sogni da velina o da candidata". "Il mio lavoro è quello di giornalista. Precaria". Altro che "zoccoletta" come l'ha definita su Twitter Mario Adinolfi, parlamentare del Pd e giornalista. Parole pesanti alle quali la Bacchiddu sta pensando di rispondere con una querela. "Sono una collega, ma a tutto c'è un limite. E' stato abbondantemente varcato. Oggi su alcuni giornali c'era Genny 'a carogna e Paola 'a prostituta. Ho una dignità". La capo comunicazione della lista Tsipras si aspettava le critiche: "Ho messo in conto i giornali di destra. Ma dal Pd no, non me l'aspettavo. Che poi, alla fine dei conti sono andati giù più pesanti degli altri". E a chi fa il paragone con Nicole Minetti risponde: "Io sono Bacchiddu. C'è un'altra cosa che mi differenzia dalla Minetti: lei è molto più bella. E io non sono candidata". Quanto alla foto Paola spiega: "Una fotografia in gommone. Questo è. Che avevo già pubblicato su Facebook. Ce ne sono decine, chi vuole può sbizzarrirsi. In costume, in spiaggia. Già dimenticavo: faccio anche il bagno al mare". E ancora: "Quella era una provocazione dedicata agli amici di Facebook. Non ai giornali". Il problema, secondo Bacchiddu è "che in questo Paese ci sono persone che hanno un problema con il corpo delle donne". E comunque quello che ha fatto lo rifarebbe "dieci volte. E mi preparerei a parlare di politica".

Colpaccio Che tempo che fa, ufficiale la presenza di Pep Guardiola da Fazio: cosa può annunciare

Un'intervista poetica sul poeta dell'illustrazione Sgarbi: «Ecco il mio Matticchio, poetico e surreale».

L'intervista Ai Weiwei: "L'arte è politica, altrimenti non è arte"

tag

Che tempo che fa, ufficiale la presenza di Pep Guardiola da Fazio: cosa può annunciare

Sgarbi: «Ecco il mio Matticchio, poetico e surreale».

Francesco Specchia

Ai Weiwei: "L'arte è politica, altrimenti non è arte"

Maria Rosaria Boccia pronta a tutto: così in camerino prima dell'intervista

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...