Roma, 6 mag. (Adnkronos) - Giovedì prossimo si apre a Udine la decima edizione del festival 'Vicino/Lontano' con due autorevoli lezioni magistrali, quella del filosofo Roberto Esposito su "A cosa serve pensare?" e quella dell'esperto di geopolitica Lucio Caracciolo su "1914/2014: cent'anni dopo". In programma fino a domenica 18 maggio, la rassegna quest'anno ha il suo leit motiv: "Che mondo fa?", ovvero indagare il presente e tentare di immaginare il futuro attraverso un fitto programma di incontri, dibattiti, dialoghi, lezioni magistrali, proiezioni e percorsi espositivi. Fra i protagonisti anche René Major, Chiara Saraceno, Anna Oliviero Ferraris, Gilberto Corbellini, Paolo Rossi, Gian Antonio Stella, Fabrizio Gatti, Sara Simeoni, Massimo Priviero, Umberto Curi, Peppe Dell'Acqua, Pier Aldo Rovatti e molti altri. Il festival sarà inaugurato giovedì alle 19 nella Chiesa di San Francesco con l'installazione sonora Chávez su partitura originale composta da Valter Sivilotti, autore anche delle musiche degli spettacoli teatrali 'Magazzino 18' e 'La variante di Lüneburg', affidata al Coro del Friuli Venezia Giulia diretto da Irina Guerra Ling Long, con i Percussionisti del Conservatorio di Udine. Mentre sabato 17 maggio al Teatro Nuovo Giovanni da Udine (ore 20.45) è in programma la cerimonia di premiazione della X edizione del Premio letterario internazionale Tiziano Terzani. Nel decennale del Premio e della scomparsa del grande giornalista la giuria, presieduta dalla moglie di Tiziano Angela Staude Terzani, ha deciso di attribuire un ex aequo allo scrittore pakistano Mohsin Hamid per il romanzo 'Come diventare ricchi sfondati nell'Asia emergente' (Einaudi 2013) e al poeta friulano Pierluigi Cappello per 'Questa libertà' (© 2013 RCS Libri S.p.A., Milano): due autori 'lontani' per appartenenza e contesto, eppure entrambi perfettamente rappresentativi dell'esperienza e dell'eredità umana e professionale consegnata al nostro tempo da Tiziano Terzani. La premiazione, condotta dal giornalista Giovanni Marzini, sarà anche l'occasione per presentare i Diari "Un'idea di destino" pubblicati in questi giorni da Longanesi, a cura di Angela Staude Terzani e Àlen Loreti. Sempre sabato 17 maggio, alle 16.45 nella Chiesa di San Francesco a Udine, il vincitore Moshid Hamid sarà protagonista di una conversazione con Gigi Riva e Michelguglielmo Torri. (segue)