iPhone 6, tutte le novità del gioiellino Apple

di silvia belfantidomenica 30 marzo 2014
iPhone 6, tutte le novità del gioiellino Apple
2' di lettura

La Apple annuncia alcune novità sull'uscita del nuovo modello di iPhone 6, che verrà lanciato sul mercato nel mese di settembre. La nuova versione del popolare smart phone verrà venduta in due versioni, con schermi da 4,7 o 5,5 pollici, entrambi più grandi dell’attuale display da 4 pollici dell'iPhone 5s. Il nuovo schermo a cristalli liquidi - scrive la rivista giapponese Nikkei, che però non cita nessuna fonte per queste indiscrezioni - avrà una definizione maggiore di quello dei modelli attuali e verrà fabbricato da Sharp, Japan Display e dalla sudcorean Lg Display.  Schermo più grande - Dopo 500 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo, la Apple ha deciso di dare una svolta all'iPhone e di proporre un modello completamente rinnovato rispetto ai precedenti. Per la prima volta una sola generazione di smartphone verrà infatti venduta in due versioni diverse, ma molto simili tra loro, che avranno come unica differenza la dimensione dello schermo. Può sembrare una banalità, invece questa decisione potrebbe causare dei problemi alla multinazionale; tutte le app, infatti, sono progettate e create appositamente per le due dimensioni di schermi del vecchio iPhone 4 e 4s e quella dei più recenti iPhone 5, 5s e 5c. Ma, nonostante i problemi tecnici che questo potrebbe comportare, l’Isi Group ha evidenziato in una ricerca che circa il 30% degli attuali possessori di iPhone sarebbe disposto a pagare anche 100 dollari in più un display più grande rispetto a quello dell'iPhone 5s. Sette anni di evoluzioni - Tra le ipotesi proposte c'è anche la possibilità che il nuovo modello di iPhone abbia uno schermo curvo. Sembra poco probabile, mentre è invece più credibile il rumor che riferisce dell'introduzione della tecnologia Quantum Dot che, grazie a speciali Led di colore blu, garantisce una fedeltà cromatica maggiore rispetto alle generazioni precedenti di smartphone. Una delle poche certezze è invece l'uso dei nuovi SoC A8 a quattro core con architettura 64 bit.