CATEGORIE

M5S, i grillini sono i più presenti nei telegiornali

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 30 marzo 2014

2' di lettura

I nuovi prezzemolini della tv sono loro: i grillini. Il Movimento Cinque Stelle ha sdoganato sia l'intervista, (Beppe Grillo la ha concessa a Enrico Mentana su La7) sia la partecipazione ai salotti politici (da Servizio Pubblico a In mezz'ora, da Virus a Otto e Mezzo, Porta a Porta) e la conseguenza è che da qualche settimana a questa parte non c'è programma che non preveda la presenza di un pentastellato. In Rai - Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando Grillo tuonava "il talk show uccide, digli di smettere". In vista delle Europee, con la campagna elettorale di fatto già cominciata, hanno conquistato la vetta della classifica dei più presenti nei telegiornali Rai e vicinissimi al Pd per quanto riguarda i talk. I dati dalla rilevazione mensile del Centro di ascolto dell'Informazione radiotelevisiva, riportati dal Giornale, sono chiari. La visibilità di M5S nei telegiornali Rai è al 22,3%, a fronte del 16,9 del Pd, del 14,2 dei membri del governo, ministri e sottosegretari, del 14,1 di Forza Italia, del 7,3 del solo Renzi, del 4,7 di Ncd, del 2,9 del presidente della Camera, del 2,8 Fratelli d'Italia e del 2,6 della Lega. La presenza del Movimento 5 Stelle nei Tg Rai varia non di molto da testata a testata: sul Tg1 è al 22,7%, sul Tg2 al 21, sul Tg3 al 22,6%. Un risultato e un primato che colpisce e assume il sapore del paradosso se si pensa che soltanto due mesi fa, sul blog di Grillo compariva un post dal titolo: "Telegiornali Rai al servizio dei partiti". Nei salotti - Se dai tg si passa ad analizzare il dato relativo alle trasmissioni Rai il dato cambia di poco. In testa a questa classifica c'è il Pd al 24,2%. Il Movimento 5 Stelle tallona, però, gli esponenti di Via del Nazareno a breve distanza, con un ottimo 22%. In terza posizione c'è Forza Italia al 15,5. Poi a seguire i membri del governo al 9%, il presidente del Consiglio al 6% e Ncd al 4,4. Come dire che il bavaglio a lungo denunciato dal movimento pentastellato sembra ormai essere stato definitivamente sostituito da un microfono.

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Traghettopoli Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Da Grillo al caso Prodi La strana parabola del "Vaffa"

tag

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Giovanni Maria Jacobazzi

La strana parabola del "Vaffa"

Corrado Ocone

Alessandra Todde spianata da Beppe Grillo: "Con quale logica?", M5s allo sbando

Pietro De Leo

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...