CATEGORIE

Vanzina: "Soldi solo alle opere prime"

Il regista dà i voti a Renzi, a Toti e su Brunetta...
di Lucia Esposito domenica 12 gennaio 2014

2' di lettura

Ieri, intervenendo alla Zanzara di Radio 24, il regista Enrico Vanzina ha commentato la polemica sull’ultimo film di Paolo Virzì, che ha ottenuto 700 mila euro di finanziamento statale. «I finanziamenti pubblici vanno dati solo alle opere prime», ha spiegato. «Il cinema si deve misurare col mercato. È ridicolo vedere quella lista in cui ci sono i massimi autori della lobby di un certo tipo che prendono tutti quei soldi. Quella è una lobby che funziona sia col centrosinistra che col centrodestra, una cosa inconcepibile».  Le pagelle - Il regista poi dà le pagelle ai politici. "Renzi? Non mi piace perché la butta sempre in caciara. Però ha delle meravigliose doti da attore, fa delle battute di effetto, forse gliele scrive Brizzi. Credo che sia affascinato da Berlusconi, e viceversa". "Toti? E chi è? Non lo conosco - dice Vanzina del possibile nuovo coordinatore di Forza Italia - io conosco solo Totti. E i Toti, gli imprenditori romani, costruttori". Vanzina esce in questi giorni con un nuovo film ‘Sapore di te', diretto insieme al fratello Carlo. "A quelli che ci considerano ancora come cinema di serie di serie B - dice - dico che ormai con mio fratello siamo diventati dei culti. Vivere essendo culto è una tragedia. Fanno tesi di laurea, mi invitano a convegni dove vorrei parlare di cinema, invece si parla sempre di stronzate e mai di cinema". Quando Brunetta sostiene che Zalone ha fatto un film berlusconiano secondo Vanzina "ha detto una stronzata". La Brianza - Quanto alle parole di Virzì sul Nord, Vanzina ha sostenuto che «sbagliano quelli che se la prendono per la storia della Brianza. È inconcepibile che un artista, prenda come sfondo una regione, un popolo, una città, e quelli si arrabbiano. Tanti anni fa, in uno dei più bei film della commedia all'italiana, Signore e signori, Pietro Germi distruggeva Treviso». Poi ha aggiunto:  «Paolo Virzì sbaglia a parlare di berlusconismo. Questo è conformismo, non ha più senso dire queste cose».

L'esperimento Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Artivismo "Gen_", un film su Maurizio Bini, il medico del Niguarda che fa nascere e rinascere

Le novità Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

tag

Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Ignazio Stagno

"Gen_", un film su Maurizio Bini, il medico del Niguarda che fa nascere e rinascere

Nicoletta Orlandi Posti

Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Daniele Priori

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...