Roma, 9 gen. (Adnkronos) - "Una bella notizia per tutti gli italiani e per il nostro patrimonio storico artistico, un punto a favore della nostra cultura e della legalità, contro il degrado e l'abbandono, questo rappresenta l'acquisizione a patrimonio pubblico della Reggia di Carditello, in provincia di Casera, grazie all'impegno del ministro Bray". Lo afferma, in una nota, Ermete Realacci, presidente della Commissione AmbienteTerritorio e Lavori Pubblici della Camera, commentando la notizia dell'acquisizione pubblica della Reggia di Carditello "Proprio per salvare dal degrado questo complesso, uno tra i più belli del mondo, e dare il segno della presenza dello Stato in un territorio difficile dal punto di vista del lavoro, della tutela dell'ambiente e della lotta alla criminalità, seguivo da tempo la vicenda di Carditello e lo scorso aprile -ricorda Realacci- avevo presentato un'interrogazione al ministro Bray, la numero 4-00309, chiedendo per primo si tutelasse la Reggia acquisendola a patrimonio del Mibac". "Da Bray arriva oggi una riposta nei fatti, la migliore possibile, alla mia interrogazione. Per affrontare la crisi e guardare al futuro l'Italia deve puntare anche sulla sua storia e sulla sua bellezza. E' un modo, infine, per ricordare e rendere merito a Tommaso Cestrone, il volontario della Protezione Civile di recente scomparso che ha dedicato i suoi ultimi anni a proteggere il Real sito di Carditello", conclude Realacci.