La priorità di Zanonato: evitare un nuovo black out a Cortina

Il ministro dello Sviluppo economico per impedire nuovi disagi ai vip è pronto persino a spostare gli alberi
di Matteo Legnanidomenica 12 gennaio 2014
La priorità di Zanonato: evitare un nuovo black out a Cortina
1' di lettura

Oggi l'Istat ha reso noto il conto trimestrale delle amministrazioni pubbliche, rivelando che nei primi nove mesi del 2013 il rapporto tra indebitamento netto e Pil è stato pari al 3,7%, con un incremento di 0,3 punti percentuali rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente. Un dato allarmante, visto che l'Europa impone ai Paesi membri dell'area euro un rapporto tra i due fattori non superiore  al 3% Ma l'ineffabile titolare del monistero per lo Sviluppo economico (che con il Pil, se non col debito pubblico, ha qualcosa a che fare), oggi è parso più interessato alle sorti dei vip in quel di Cortina, località che tra Natale e Capodanno era stata colpita da un black-out dovuto alle abbondantissime nevicate. Flavio Zanonato ha spiegato che "il ministero dello Sviluppo Economico sta lavorando in tre direzioni per evitare il ripetersi di circostanze come quelle che, a causa dell’ondata di maltempo arrivata i giorni dopo Natale, ha portato a un blackout nel bellunese. Gli alberi sono molto più vicini alle linee di quanto si possa stimare alle linee e vorrei adottare un provvedimento (???, ndr) per avere una fascia maggiore", ha detto, inviduando gli altri due punti necessari nel "dotare alcune realtà isolate di gruppi di continuità in modo tale da garantire l’energia elettrica a queste comunità" e nel "magliare la rete dell’alta tensione perchè è insufficiente in situazioni di crisi". Avanti così. Le priorità son priorità.