Roma, 8 gen.(Adnkronos) - "Con la mobilitazione avviata dall'ex ministro dell'ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, che ha consentito di raccogliere più di 100mila firme per la salvaguardia dell'isola di Budelli, il 2014 si apre positivamente per la natura". E' il commento del presidente della Lipu-Birdlife Italia, Fulvio Mamone Capria, dopo la notizia che il Parco nazionale della Maddalena ha deposto in tribunale gli atti necessari per l'esercizio del diritto di prelazione sull'isola di Budelli. "Finalmente il Parlamento ha dato risalto al sistema delle aree protette nazionali autorizzando l'acquisizione di Budelli. Ringraziando tutti i firmatari della petizione, possiamo dire che questa è una vittoria per lo Stato e per la natura sarda" aggiunge il presidente Lipu, sottolineando che "appena l'isola passerà formalmente al Parco nazionale della Maddalena, gli amanti della natura e benefattori della biodiversità potranno unirsi, anche economicamente, per l'avvio di progetti di tutela della biodiversità, a partire dalle importanti colonie di uccelli marini che la Lipu studia da diversi anni in collaborazione con il parco nazionale".