CATEGORIE

La svolta mistica di Lele Mora: "Merito di un miracolo di Padre Pio"

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 31 agosto 2014

1' di lettura

"I miei nuovi idoli sono Padre Pio e Papa Francesco". Arrestato e condannato per bancarotta dopo il tragico fallimento della sua azienda, scarcerato per motivi di salute e affidato ai servizi sociali Lele Mora vive una nuova vita. Una vita mistica. La racconta lui stesso al settimanale "Vero" spiegando come la galera gli abbia insegnato molto: "Il carcere mi ha fatto maturare e capire tante cose, convincendomi a dare un altro senso alla mia vita". E ancora: "Non è retorica la mia quando dico che sono un altro uomo, che il carcere mi ha cambiato". Più di un anno dietro le sbarre lo hanno illuminato. "Sono sempre stato credente, ma dopo le ultime disgrazie mi sono accostato di più alla religione e alla preghiera. Finalmente posso dire che forse lassù qualcuno mi ama", dice a Vero. E spiega: "È stato un miracolo di San Padre Pio: ho pregato tanto per me e per mio figlio, sapevo che sarebbe successo. Quando ho saputo dell’esito del processo mi sono commosso: è da tanto che non provavo una tale emozione. Comunque, per quel che mi riguarda, continuerò a fare quello che faccio: lavoro per Don Mazzi, nella sua comunità Exodus".

Dalla Gruber Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Testimonianza diretta Papa Francesco, "non si è reso conto": il retroscena di Sergio Alfieri

Rivelazione Papa Francesco, "meglio morire di fronte a lui": il retroscena-choc di Al Bano

tag

Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Papa Francesco, "non si è reso conto": il retroscena di Sergio Alfieri

Papa Francesco, "meglio morire di fronte a lui": il retroscena-choc di Al Bano

Papa Francesco, "sabato non si gioca": scoppia il caos per il calcio

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli