CATEGORIE

Prima del ’68 l’onorevole andava in tram, non in auto blu

di Franco Bechis domenica 7 giugno 2015

2' di lettura

Mentre facevo l’inchiesta sui vitalizi d’oro della storia della Repubblica, mi è capitato in mnao il bilancio interno della Camera dei deputati del 1967. E’ un anno chiave, e non solo perchè quello successivo sarebbe stato il 1968, con la grande rivoluzione dei costumi. Ma perchè quella fantasia al potere nella società civile ha prodotto tutt’altro a palazzo: sono nati i vitalizi e gran parte dei privilegi dei deputati. Nel bilancio 1967 invece salta all’occhio una voce poi sparita: “canone all’Atac per la libera circolazione degli Onorevoli deputati sulla rete autoferrotramviaria di Roma”. I deputati si spostavano in bus e in tram, non in auto blu. E spendvano 13,2 milioni di lire l’anno…Per vedere un alto esponente delle istituzioni in tram sono passati 50 anni e c’è voluto lo show di Sergio Mattarella a Firenze, che però viaggiava su tram blu, accompagnato dalle scorte e dalle auto civetta. Ma ci sono altre cose in quel bilancio che la raccontano lunga. Prima cosa: si rimborsavano le spese di soggiorno solo ai deputati che non erano residenti a Roma prima delle elezioni. Sembra una banalità, ma oggi pure quelli prendono 3.500 euro al mese. Secondo: si rimborsavano spese in vagone letto o aereo esclusivamente per raggiungere Roma dalla propria residenza. Tutti gli altri spostamenti e voli dovevano essere pagati di tasca propria dai parlamentari. Oggi viaggiano tutti con qualsiasi mezzo gratis in Italia. Terzo:la Camera spendeva in tutto 15 miliardi di lire dell’epoca. Valgono 145 milioni di euro di oggi. Ma oggi la Camera costa un miliardo e 37 milioni di euro, nove volte tanto. Quarto: per indennità e rimborsi ai deputati si spendevano nel 1967 6,1 miliardi di lire. Valgono 60 milioni di euro di oggi. Ma oggi, dopo tanti anni di tagli ai costi della politica, per quella voce si spendono 145 milioni di euro… Continua a leggere su L'imbeccata di Franco Bechis

L'intervento Mattarella, il bollettino: come sta il presidente

Presidente della Repubblica Mattarella ricoverato, intervento programmato per l'impianto di un pacemaker

il provvedimento Legge Morandi, Sergio Mattarella firma ma chiede correttivi

tag

Mattarella, il bollettino: come sta il presidente

Mattarella ricoverato, intervento programmato per l'impianto di un pacemaker

Legge Morandi, Sergio Mattarella firma ma chiede correttivi

25 Aprile, i partigiani si attaccano al tram

Confindustria Energia firma il rinnovo del CCNL Energia e Petrolio 2025-2027: competitività e benessere al centro

Confindustria Energia ha sottoscritto oggi l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale ...

‘Radici e Futuro’, Conflavoro al MIMIT lancia certificazione Made in Italy ‘VITA’

Si è svolto presso la Sala degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy l'evento "Radici...

Il futuro del retail tra innovazione e responsabilità: Sisal celebra i suoi 80 anni insieme alla rete di ricevitori

Si è svolto oggi, nella suggestiva cornice delle Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, l’evento che Si...

MFE, proposta di dividendo in crescita e conti oltre le attese: approvati i risultati del 2024

Il Consiglio di Amministrazione di MFE-MEDIAFOREUROPE ha approvato il bilancio consolidato 2024, confermando i dati prel...