CATEGORIE

Tutti gli errori dei giudici finiscono sul conto delle vittime

di Maurizio Belpietro domenica 14 settembre 2014

1' di lettura

Quanto vale la vita di un uomo? O meglio: quanto vale ogni giorno che gli viene sottratto per effetto della privazione della libertà ordinata da un giudice? Poco secondo una decisione della Corte d’Appello di Bari, che ha riconosciuto a Filippo Pappalardi, un uomo ingiustamente detenuto per cento giorni, una cifra di 235 euro quotidiani per il periodo trascorso in carcere e di 117 euro quotidiani per quelli passato ai domiciliari. In tutto fanno venti mila euro, cui vanno aggiunti 45 mila euro per i gravissimi danni morali e per quelli patiti sotto il profilo della salute, in quanto Filippo Pappalardi a causa dell’arresto soffrì di depressione e fu sospeso dal lavoro. La vicenda, se qualcuno non la ricorda, è quella dei due fratellini di Gravina di Puglia. Ciccio e Tore sparirono la sera del 5 giugno 2006 mentre giocavano in piazza. Figli di genitori separati, i due ragazzini avrebbero potuto essere vittima di una vendetta familiare pensarono gli investigatori. Troppo poveri per essere rapiti per soldi, troppo piccoli per essere vittime di un regolamento dei conti tra gruppi criminali. I sospettati numero uno dunque diventarono la mamma e il papà, i quali per di più erano l’una contro l’altro e viceversa. Leggi l'editoriale di Maurizio Belpietro su Libero in edicola oggi 11 settembre o acquista una copia digitale del quotidiano    

Toghe e politica Così i giudici piegano la sovranità popolare

Scontro in studio PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

Con la ruspa Elon Musk, "100 dollari a chi firma": mossa senza precedenti contro le "toghe rosse" americane

tag

Così i giudici piegano la sovranità popolare

Alfredo Mantovano

PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

Elon Musk, "100 dollari a chi firma": mossa senza precedenti contro le "toghe rosse" americane

"Delmastro boccia la riforma Nordio", l'audio e la replica del sottosegretario. FI si smarca, il Pd attacca

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...