CATEGORIE

Presentato il Chianti Docg 'bio' senza solfiti aggiunti

domenica 14 settembre 2014

1' di lettura

(AdnKronos) - Un nuovo vino senza solfiti grazie al quale tutti potranno godersi un calice di rosso senza problemi. Lo presenta oggi al Sana di Bologna, il salone internazionale del biologico e del naturale, insieme con Icea (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale). E' il Chianti Docg biologico imbottigliato da Federico Fazzuoli. "Le tecniche e le tecnologie di oggi consentono la produzione di vini sempre più salubri, sempre più puliti - dice Fazzuoli - Che si possa produrre vino biologico di alta qualità senza bisogno cioè delle molecole chimiche di sintesi che inquinano l'ambiente e minano la salute, è ormai cosa nota. Produrre vino biologico senza aggiunta di solfiti è un ulteriore passo avanti che si diffonderà presto". Dopo aver sperimentato negli scorsi anni la possibilità di produrre un vino con le caratteristiche del Chianti Docg biologico e senza l'aggiunta di solfiti, quest'anno Federico Fazzuoli ha imbottigliato le prime 1.000 bottiglie. Questo Chianti Docg del 2013 si unisce agli altri vini biologici prodotti dalla Fattoria Fazzuoli: un Chianti riserva 2010, un Igt Toscano 2008 "Poggio delle ginestre" e un Pugnitello in purezza, antico vitigno toscano abbandonato perchè di bassissima produttività. Produce infatti piccoli grappoli spargoli (come un piccolo pugno appunto da cui il nome) ma in grado di produrre un vino di un profumo ed un sapore intensi e particolari.

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...