CATEGORIE

Genova: parte progetto pista ciclopedonale Lavagna-Sestri Levante

domenica 27 aprile 2014

2' di lettura

Genova, 24 apr. - (Adnkronos) - Realizzare una pista ciclopedonale che colleghi Lavagna a Sestri Levante, nella riviera genovese, e si inserisca in una rete che connetta il Tigullio centro-orientale con la val Fontanabuona per arrivare fino alle porte del Parco dell'Aveto. E' l'obiettivo finale del progetto della passeggiata ciclopedonale Lavagna-Sestri Levante avviato dai due Comuni. Dopo un'indagine geologica preliminare sulle pareti rocciose della zona realizzato dallo studio associato genovese 'Geologia verticale', i due Comuni, con quello di Lavagna capofila, hanno bandito un concorso di progettazione, in base alle indicazioni fornite dall' indagine, della tratta Lavagna - Sestri Levante. Tra i 16 concorrenti di tutta Italia, circa un mese fa, ha vinto lo studio Archimede srl di Genova. Il tracciato, parallelo all'Aurelia, misura 1.042 metri di lunghezza e quasi tre di larghezza. La pista sarà realizzata con materiali resistenti all'erosione degli agenti atmosferici, al salino, alle muffe ai tarli: acciaio zincato, acciaio inox elegno composito. L'intervento costa 4.189.000 euro, costo che i due Comuni confidano di coprire al 60% con i fondi europei assegnati dalla Regione su concorso. "La pista Lavagna- Sestri Levante - dichiara all'Adnkronos l'assessore del Comune di Lavagna Lorenzo Dasso - è importante per la valorizzazione del litorale e per il suo possibile collegamento con le piste ciclabili della Fontanabuona allo scopo di creare, compresa la rete che sale fino a Casarza Ligure, un circuito riservato alle biciclette della lunghezza di quaranta chilometri. Sarebbe il più esteso della Regione e, se aderirà al protocollo d'intesa anche il Comune di Chiavari, che ha ha già espresso verbalmente la propria disponibilità, verrebbe incastonato in un'area dotata di siti di interesse comunitario come quello dell'Entella, delle Grazie e di Punta Manara e di Sant'Anna. La penisola di Sestri Levante sarebbe collegata con la collina delle Grazie".

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...