CATEGORIE

Firenze: Stella (Fi), grazie a centrosinistra 79 edifici occupati abusivamente

domenica 27 aprile 2014

1' di lettura

Firenze, 23 apr. - (Adnkronos) - "Firenze conta ben 79 edifici -tra pubblici e privati- occupati abusivamente. Un dato inquietante e inaccettabile che dimostra come la falsa accoglienza messa in atto dal centrosinistra fino ad oggi abbia portato solo degrado e illegalità, senza rispondere in maniera alcuna all'emergenza abitativa". Così il candidato a sindaco di Forza Italia Marco Stella nel corso di una conferenza stampa sul tema delle occupazioni abusive tenutasi stamani davanti all'Hotel Concorde. "Gli edifici pubblici occupati sono 14, tra cui l'ex liceo di via Villamagna - da ben 13 anni trasformato in Cpa - o la palazzina nel complesso di San Salvi, di cui nel 2007 presero possesso movimenti antagonisti. Immobili che, con il ritorno alla legalità, potrebbero essere destinati a finalità pubbliche, a partire dall'edilizia residenziale pubblica", ha ricordato il candidato sindaco di Forza Italia. "A questi se ne aggiungono altri dieci, come l'ex Istituto "La Querce" di via della Piazzola, da circa un anno occupato da stranieri, o gli immobili di via Pier Capponi, via Accademia del Cimento e Viale Corsica. Infine contiamo 69 alloggi di edilizia residenziale pubblica occupati che potrebbero essere assegnati a famiglie che ne hanno bisogno e che rispettano le regole", ha incalzato Stella. (segue)

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...