Unità contro Travaglio:quel legame con Grillo

di Lucia Espositodomenica 5 gennaio 2014
Unità contro Travaglio:quel legame con Grillo
2' di lettura

Unità-Fatto: nuovo atto. Continua la querelle tra i due quotidiani dopo che il giornale diretto da Padellaro ha dato notizia che tra gli azionisti del quotidiano del Pd c'è Maria Claudia Ioannucci, vicina a Forza Italia. Oggi sull'Unità la replica è affidata a Michele di Salvo ch,e sotto il titolo "Il filo rosso che lega Grillo e Travaglio" spiega come dai bilanci del Fatto Quotidiano, a pag 38 si legge che "il profilo socio-politico dei lettori segala un forte rafforzamento dei simpatizzanti del Movimento Cinque Stelle". Il filo rosso di cui parla l'Unità è quello che lega "il network ambientale che legava il blog del comico genovese e il quotidiano di Travaglio e la sua strutturazione web" Per rendere ancor di più lìidea Di Salvo cita le parole dell'amministratore del quotidiano secondo cui il calo del 28% delle copie sia da attribuire alla caduta di Berlusconi "che ha fatto calare attenzione e interesse". L'attacco - "Quello che al giornale di Padellaro proprio non va giù è il calo strutturale delle vendite. E già, sarà colpa di Berlusconi. Perché Grillo e il Fatto hanno bisogno di un nemico con cui prendersela, pena il non vendere o il non esistere, hanno bisogno di creare manicheismi (o con noi o contro di noi) con l'unico scopo di esserne l'uno a capo e l'altro la voce giornalistica", scrive Di Salvo.  Poi arriva la bordata finale: "A leggere i bilanci del Fatto e i sondaggi del Movimento Cinque Stelle mi viene il dubbio che in realtà il calo delle copie e di consensi non sia colpa di Berlusconi né della politica ma del fatto che le persone sono stanche di massimalismi e manicheismi spesso violente nelle forme, nei toni o in entrambi".