CATEGORIE

Tutti gli uomini di Berlusconi nel governo Renzi

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 2 marzo 2014
Tutti gli uomini di Berlusconi nel governo Renzi

2' di lettura

Silvio Berlusconi ufficialmente non fa parte del governo Renzi, ma i suoi uomini sono entrati nel nuovo esecutivo e messi in alcuni posti chiave così come prevedevano gli accordi del Nazareno. A cominciare dal ministro Federica Guidi allo Sviluppo Economico. L'imprenditrice nega di essere andata ultimamente a cena ad Arcore, ma di certo è amica di vecchia data del Berlusconi anche se ci tiene a precisare che si rivolge al Cav dandogli ancora del "lei". Di certo si danno del "tu" con Berlusconi, Enrico Costa e Cosimo Ferri. Questi ultimi sono stati nominati da Renzi sottosegretari alla Giustizia ed entrambi provengono dalle fila del Pdl, poi Forza Italia, e infine traghettati da Alfano nel Nuovo Centro Destra. Enrico Costa, 44 anni da Cuneo, è alla sua terza legislatura. E' un avvocato e qualcuno fino a qualche tempo fa lo definiva un mini-Ghedini perché, da capogruppo in Commissione Giustizia alla Camera, è stato in prima fila per perorare le battaglie di Silvio Berlusconi per riformare la giustizia. Costa è stato anche il relatore del Lodo Alfano e del disegno di leggio sul legittimo impedimento e ora fa parte della squadra del ministro alla Giustizia Andrea Orlando. Il sottosegretario Cosimo Ferri, 43 anni, vuole essere considerato un "tecnico". Magistrato in servizio al tribunale di Massa Carrara (ma noto soprattutto per la sua attività "sindacale", nella corrente più a destra dello schieramento giudiziario, Magistratura indipendente, che lo portò al Csm) fino alla nomina nell’esecutivo guidato da Enrico Letta, nel maggio 2013. In quota Forza Italia. Ma quando Berlusconi tolse il sostegno a Letta lui rimase al suo posto. Senza schierarsi col Nuovo centrodestra di Alfano. "Sono un tecnico — spiegò —, come tale ho cercato di dare il mio contributo , e continuerò a farlo sin quando sarà ritenuto utile". Sul suo nome sono state molte le perplessità del ministro Orlando che pure ora se lo ritrova nella squadra come sottosegretario. Infine c'è Antonio Gentile di Ncd. Famoso per aver bloccato le rotative de "L'Ora della Calabria". E' lui l'uomo che ha candidato Silvio Berlusconi al Nobel per la Pace ed è stato nominato da Renzi sottosegretario al ministero di Lupi, le Infrastrutture.

"Momento buio" Amici, uno choc: arrestato l'ex allievo Esa Abrate

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

tag

Amici, uno choc: arrestato l'ex allievo Esa Abrate

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...