CATEGORIE

Il delirio della Boldrini: fa l'elogio di Greta e Vanessa e contro il terrorismo predica solidarietà e integrazione

di Eliana Giusto domenica 25 gennaio 2015

1' di lettura

"La solidarietà, l’onestà, l’eguaglianza, sono valori a cui la nostra società deve tornare ad ispirarsi. Coloro che credono in questi principi vengono a volte definiti anime belle, con tono di sufficienza. Sono sempre più convinta che i sostenitori della solidarietà rispondano invece alle sollecitazioni della realtà in maniera più razionale di quanto non facciano coloro che amano erigere muri, inventarsi nemici, predicare conflitti insanabili tra religioni, etnie, Stati". Parola di Laura Boldrini che, come riporta il Velino, ha partecipato alla presentazione a Montecitorio del libro di Stefano Rodotà, Solidarietà, un'utopia necessaria, tessendo così l'elogio di Greta e Vanessa, le due cooperanti sequestrate e poi liberate in Siria. La Boldrini poi, in un delirio pro immigrazione, attacca certe politiche che vogliono arginare il fenomeno degli sbarchi clandestini: "Certo, l'imprenditoria politica della paura che in Italia abbiamo conosciuto da tempo, e che ha attecchito in non poche parti d’Europa ha fatto bene il suo lavoro", dice. "Ed è un lavoro che porta nel breve periodo cospicui vantaggi elettorali a coloro che la praticano: la paura del diverso ricompatta, l’esistenza del nemico galvanizza, ma a scapito di lacerazioni pesanti del tessuto sociale, di solchi profondi, di erosioni appunto della solidarietà". Peccato che in Italia e in Europa la minaccia islamica sia una realtà. E che il pericolo ovviamente viene proprio dagli immigrati, come ha sottolineato anche il ministro Gentiloni.

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Senza frontiere Papa Francesco, l'agenda sull'immigrazione? Appiattita su quella delle Ong

La mossa Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

tag

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Papa Francesco, l'agenda sull'immigrazione? Appiattita su quella delle Ong

Daniele Capezzone

Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

Giorgia Meloni, "ho saputo che hai una bella figlia...": l'immigrato perde il controllo

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli