CATEGORIE

Casa di Montecarlo, in vendita l'immobile che "demolì" Gianfranco Fini. Il prezzo? 1,6 milioni di euro

di Andrea Tempestini domenica 25 gennaio 2015

2' di lettura

La casa di Montecarlo: il "mattone" che demolì (politicamente) Gianfranco Fini. Una vicenda iniziata nel 2010, quando si fece luce sulla vicenda dell'immobile di Boulevard Princesse Charlotte, che la contessa Colleoni lasciò in eredità ad Alleanza Nazionale e che però, di fatto, finì in mano al "cognato" di Gianfranco, Giancarlo Tulliani, tanto che nel 2012 a Fini fu contestato dall'erede Colleoni il mancato adempimento del cosiddetto "onere tesamentario". Fini negò, disse che si sarebbe dimesso dalla presidenza della Camera nel caso in cui fosse stato dimostrato che dell'appartamento godeva Tulliani (ma poi non lo fece) e disse anche che si trattava di una casetta di poco conto, poco più che una catapecchia insomma, mica un qualcosa che potesse valere la tempesta dalla quale fu travolto. Clamorose smentite - Peccato però che ora, Fini, ancora una volta venga clamorosamente smentito. Già, perché l'appartamento adesso è in vendita alla "modica cifra" di 1,6 milioni di euro. Un tesoretto che è la limpida dimostrazione del fatto che tanto "catapecchia" l'immobile monegasco non sia. La notizia è del settimanale Oggi, in edicola da mercoledì 21 gennaio, che pubblica anche i sontuosi interni della casa, affidata all'agenzia immobiliare Mirage: basta dare un'occhiata agli scatti della "casetta" per capire di che razza di gioiellino si sta parlando. Secondo quanto scrive Oggi, sarebbe - putacaso - proprio il "cognato" Tulliani (fratello di Elisabetta, compagna dell'ex futurista) ad occuparsi della vendita dell'appartamento: è stato infatti fotografato mentre incontra di persona papabili acquirenti, seduto al tavolo di un bar monegasco. Eppure, sempre bene ricordarlo, Fini disse che quella casa non era mica finita in mano a Tulliani, ci mancherebbe. Un'onerosa vicenda... - Per la cronaca - e in breve, poiché sulla questione è stato versato un fiume di inchiostro - si ricorda che la casa lasciata dalla contessa Colleoni al Msi-An fu venduta per appena 300mila euro nel 2008 a una società anonima dell'isola caraibica St. Lucia, una società dietro alla quale - questo il sospetto - si nasconderebbe proprio Tulliani. Sulla differenza tra il prezzo pagato allora e il valore reale dell'appartamento è ancora in corso una causa civile promossa da Francesco Storace, ex compagno di partito di Fini. Se i giudici dovessero dare torto a Fini, l'ex presidente della Camera rischierebbe di pagare fino a 500mila euro. Un timore che - forse - ha spinto Gianfry alla vendita dell'umile casetta monegasca...

Da Gomez Gianfranco Fini, la Groenlandia? Anche il dem Truman chiese di comprarla

Intervistati da Sechi Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Da Giletti Generale Vannacci, rissa con Gianfranco Fini: "Non distingue ombrello e fucile"

tag

Gianfranco Fini, la Groenlandia? Anche il dem Truman chiese di comprarla

Alberto Busacca

Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Generale Vannacci, rissa con Gianfranco Fini: "Non distingue ombrello e fucile"

Gianfranco Fini smaschera la farsa di sinistra: "Woke, si sgretola la loro fasulla bandiera"

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini