CATEGORIE

Sottomessi all'Islam? Brutti segnali da Berlino e Londra

di Maurizio Belpietro domenica 25 gennaio 2015

1' di lettura

Il giorno dopo la strage nella redazione di Charlie Hebdo, Libero è uscito con una prima pagina il cui titolo principale era: «Questo è l’islam». Per noi si trattava di una sintesi efficace dell’intolleranza islamica, pronta a uccidere in nome della fede. Apriti o cielo: in Rete sono state ore di distinguo, nel senso che i soliti noti ci hanno spiegato che il titolo corretto sarebbe stato: «Questo non è l’islam» e che noi con quella frase criminalizzavamo un miliardo e mezzo di persone a causa della loro fede. Tra i critici c’è chi ci ha messo sullo stesso piano dei terroristi e chi si è spinto più in là, con epiteti vari. Ma non è di questo che ci lamentiamo. Premesso che non tutti gli islamici sono terroristi (attenzione però: quasi tutti i terroristi sono islamici) il problema è che chiunque osi attaccare il fondamentalismo islamico e l’integralismo religioso alla base degli atti di terrorismo si sente rispondere che i jihadisti, cioè coloro che uccidono, sgozzano e organizzano attentati in nome della guerra santa, non sono veri islamici, ma fanatici che non hanno nulla a che fare con l’islam. Sarà forse vero che i terroristi sono fanatici, ma che non c’entrino proprio nulla con l’islam o che c’entrino solo con una branca estrema dell’islam è un po’ più difficile da credere. Ne è prova ciò che è successo nei giorni immediatamente successivi allo sterminio dei redattori di Charlie Hebdo.   Clicca e leggi l'editoriale integrale di Maurizio Belpietro

L'operazione Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Il caso Monfalcone Monfalcone, "Pd a caccia di voti islamici": chi è stato il più votato

L'affondo dell'Ucoii Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

tag

Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Monfalcone, "Pd a caccia di voti islamici": chi è stato il più votato

Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

Massimo Sanvito

Luca Fasan, sindaco di Monfalcone: "Gli islamici preferiscono le nostre regole"

Alessandro Gonzato

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...