CATEGORIE

Gucci a Milano Moda Uomo: un romanticismo di pizzi e fiocchi per dimenticare Frida

di Giulio Bucchi domenica 25 gennaio 2015

2' di lettura

Finalmente è arrivato il momento tanto atteso dal mondo della moda, non solo milanese: la sfilata di Gucci che, a sorpresa, segna una netta rottura con il passato. L'addio a Frida Giannini anche pubblicamente non poteva essere più marcato e forte: la stilista secondo gli accordi di fine rapporto avrebbe dovuto presentare oggi la sua ultima collezione maschile e il 25 febbraio quella femminile, ma poi le cose sono precipitate e l'uscita è stata anticipata. La designer romana doveva andare via insieme al suo compagno, e padre di sua figlia, Patrizio di Marco che del marchio fiorentino era l'amministratore delegato. Ma non potevamo immaginare che sarebbe stata buttata via anche la collezione preparata da Frida per rimpiazzarla in tutto e per tutto. Marco Bizzarri, il cinquantenne nuovo Ceo di casa Gucci, pare abbia personalmente imposto un'accelerazione mettendo il team stilistico subito al lavoro. Risultato: la passerella di oggi sembra fatta a posta per dimenticare la Giannini (in Gucci dal 2002 e dal 2006 a capo di tutta la creatività); il suo ex staff ha scelto un romanticismo urbano dai tratti ambigui, tanto che i modelli erano difficilmente distinguibili dalle modelle (ormai va moda presentare collezioni miste, maschili e femminili: lo ha fatto ieri anche Prada), tutti ugualmente sottili e con chiome fluenti, un po' alla Tadzio di Morte a Venezia. Completi slim da artista, blazer piccoli e pantaloni stazzonati, cappa e cappotto militare ma in versione quasi da disertore, con il gusto bohemien di chi vuole segnalare il proprio anticonformismo indossando t-shirt di pizzo e vere bluse femminili, perfino senza maniche, con jabot o colletto a ruches con tanto di nastrino e fiocco, che neppure lontanamente può sembrare una moderna cravatta. Ai piedi sandali o mocassini foderati di pelliccia, anche senza tallone e in versione ciabattina. Alla fine tutti in passerella, 13 stilisti con Alessandro Michele, già braccio destro di Frida e tra i papabili alla successione. Ma di nomi ne circolano ancora molti altri: dal trentenne francese Joseph Altuzarra all'italiano Riccardo Tisci di Givenchy, da Tomas Maier di Bottega Veneta alla parte femminile della coppia stilistica di Valentino, Maria Grazia Chiuri, fino all'amatissimo Tom Ford. di Daniela Mastromattei @DMastromattei

Clic Jannik Sinner, "quanto vale la foto con Anna": tam tam impazzito

Surprise! Jannik Sinner, addio Kalinskaya: spunta una nuova Anna, con chi l'hanno beccato

Extra-lusso Sanremo 2025, Tony Effe si presenta così sul palco: il dettaglio da decine di migliaia di euro

tag

Jannik Sinner, "quanto vale la foto con Anna": tam tam impazzito

Lorenzo Pastuglia

Jannik Sinner, addio Kalinskaya: spunta una nuova Anna, con chi l'hanno beccato

Roberto Tortora

Sanremo 2025, Tony Effe si presenta così sul palco: il dettaglio da decine di migliaia di euro

Andrea Annalisa Baiardi

Sinner ad Abu Dhabi con questa giacca: "Quanto costa, ora sapete cosa fare". L'ultima vergogna

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...