CATEGORIE

Brigitte Bardot, le confessioni: "Gli amori lesbo, i 100 amanti e i quattro tentativi di suicidio"

di Andrea Tempestini domenica 19 ottobre 2014

2' di lettura

Nei primi anni '50 stregò il cinema e gli uomini di tutta Europa. Brigitte Bardot era la donna più fotografata al mondo. Lasciò il cinema nel 1973 perché, spiegò, voleva "uscire con eleganza" da quale mondo. Oggi l'ex attrice ha da poco superato la soglia degli 80 anni, ma di lei si continua a parlare, sia per la fervente lotta animalista che conduce sia per i recenti commenti contro i musulmani tacciati di razzismo. Ma con il libro Brigitte Bardot: the Life, the Legend, the Movies, di Ginette Vincendeau in uscita a novembre, si scoprono anche altri aspetti nascosti della star, il suo lato oscuro, la profonda depressione e i quattro tentativi di suicidio, quella gravidanza indesiderata, un parto difficile e la passione per uomini (e donne). Gli amori lesbo - Nata in una famiglia borghese di Parigi, la Bardot voleva diventare una ballerina. A 16 anni l'incontro che le cambiò la vita, con il regista Roger Vadim, del quale divenne amante. I genitori, però, le negarono la possibilità di sposarsi. Per tutta risposta, la Bardot accese il forno e ci buttò dentro la testa. Poi il primo matrimonio, al quale ne seguirono altri tre, tra i quali quello con Jacques Charrier e Gunter Sachs. Ma la Bardot rivela anche di aver avuto 100 amanti, tra le quali alcune donne. Tra questi amanti, ecco Mike Sarne, Warren Beatty, Serge Gainsbourg, Nino Ferrer e Bab Zagury. Sul figlio che ebbe dal secondo marito disse: "Non sono fatta per essere madre. E' orribile da dire, ma non sono abbastanza matura".

Il grido Brigitte Bardot: "Non morirò musulmana"

Caldo assassino Brigitte Bardot, il dramma: come la ritrovano in casa dopo un malore

La denuncia Brigitte Bardot, "rituali sanguinosi": dall'Islam le più inquietanti delle minacce

tag

Brigitte Bardot: "Non morirò musulmana"

Mauro Zanon

Brigitte Bardot, il dramma: come la ritrovano in casa dopo un malore

Brigitte Bardot, "rituali sanguinosi": dall'Islam le più inquietanti delle minacce

Brigitte Bardot, un delirio: "Siamo troppi, il coronavirus una cosa buona. Gli immigrati mi fanno orrore. Io in carcere? Me ne frego"

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli