CATEGORIE

I premier moriranno prima di noi. Lo dice la scienza: ecco perché

di Eliana Giusto domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

Il potere logora chi ce l'ha. I politici di successo, infatti, invecchiano e muoiono prima degli altri. Lo dimostra uno studio condotto dall'Università di Harvard e riportato dal Giorno. Chi diventa premier, cancelliere, presidente della Repubblica, vivrà in media 2 anni e 7 mesi in meno del rivale sconfitto. I ricercatori, guidati dal professore Anupam Jena, docente di politica sanitaria, hanno preso in esame 279 leader di 17 Paesi (Italia esclusa), nel periodo tra il 1722 e il 2015, confrontandoli con 261 candidati sconfitti. Risultato: chi va al potere non solo muore in anticipo ma invecchierà anche più velocemente. Guardate per esempio le foto di Barack Obama e di Angela Merkel: il presidente Usa è arrivato alla Casa bianca con i capelli neri ora è grigio, con il viso smunto e una postura meno prestante. Frau Angela era in carne, con la pelle tonica: ora ha il viso segnatissimo e lo sguardo tetro.

Agghiacciante "Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Parole chiare Impariamo dai giovani a parlare della morte

La morte dell'ex sindaco di Milano Paolo Pillitteri, il ricordo di Francesco Damato: "L'ultima telefonata al mio amico"

tag

"Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Impariamo dai giovani a parlare della morte

Daniele Capezzone

Paolo Pillitteri, il ricordo di Francesco Damato: "L'ultima telefonata al mio amico"

Francesco Damato: la mia ultima telefonata all'amico Pillitteri

Francesco Damato

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...