CATEGORIE

Progetto europeo “Micro-Work”: gli utenti sempre più giovani

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 20 dicembre 2015

2' di lettura

Sono 173 gli sportelli informativi in linea con gli ultimi sviluppi normativi sull’autoimpiego e lavoro autonomo creati dall’Ente Nazionale per il Microcredito. 1456 gli utenti orientati al lavoro autonomo nelle regioni italiane. 117 le amministrazioni coinvolte tra Comuni, Centri per l’impiego, Camere di commercio e Università”. Sono alcuni dei numeri resi noti dal Progetto Ue “Micro-Work” sviluppato dall’Ente Nazionale per il Microcredito, che domani pomeriggio presso la Sala Conferenze Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense in via Gioacchino Belli 3 concluderà i lavori del Progetto nel corso dell’evento finale dove saranno presentati i risultati su microcredito e occupazione nelle varie regioni. Il convegno dal titolo "Retemicrocredito per le microimprese e il lavoro autonomo: risultati e prospettive" si svolgerà dalle ore 15 alle 18.30. “L’Ente restituisce al Paese una rete di 173 Sportelli (con i suoi 350 operatori, tutti dipendenti pubblici) e un sistema informativo, la piattaforma retemicrocredito, in grado di fornire puntuale informazione ai cittadini che vogliono avviare un’attività micro-imprenditoriale”- spiega il presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito, Mario Baccini. Interverrano Mario Baccini, presidente ENM, Francesco Verbaro, coordinatore "Micro-Work", Marianna D’Angelo, Dirigente Div. II DG PASLF, Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Seguira' la Tavola rotonda “Il microcredito per la crescita e lo sviluppo del territorio e dell’occupazione”. Parteciperanno: Gianni Bocchieri, Direttore generale Istruzione, formazione e lavoro, Regione Lombardia; Mario Luigi Rainone, Delegato del Rettore per il Placement, Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara; Andrea Limone, AD PerMicro; Claudio Lucarini, Roma Capitale; Donatella Romeo, Segretario Generale CCIAA di Crotone; Mauro Tringali, Coordinatore di Gestione Italia Lavoro; Domenico Buonocunto, Direzione Marketing e Commerciale BCC di Roma; Paolo Stern, Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro; Tiziano Barone, Direttore Generale Veneto Lavoro; Esperto Team Assistenza del Fondo centrale di Garanzia per le PMI. A concludere sarà Riccardo Graziano, Segretario generale ENM. Tra gli utenti anche i giovanissimi: dai 18 ai 24 anni. Le fasce di età più ricorrenti sono quella dei 35-49enni e dei 25-34enni. Ed il dato è globale poiché la rete di sportelli copre ormai tutte le regioni italiane. Intanto l’ENM- annuncia Baccini- ha siglato per il Lazio e per la provincia dell’Aquila un accordo con la BCC Roma per 30 milioni. Questo accordo consentirà alla banca di erogare microcrediti ai beneficiari residenti in queste regioni con le garanzie del Fondo centrale di Garanzia e la collaborazione di ENM per l’offerta dei necessari “servizi ausiliari. “È il frutto di una vasta azione di sensibilizzazione del sistema bancario svolta dall’Ente- conclude il presidente- per aumentare l’offerta di microcredito sul territorio attraverso il sistema creato dal Fondo di Garanzia per le PMI sezione speciale Microcredito. Altri accordi sono in corso in diverse regioni, sud e nord senza differenza. Allearsi per competere, questa la finalità dell’Ente, avviando ancora intese utili con istituti bancari, dove il microcredito sia strumento sempre a servizio dei più deboli”.

Schierati, sempre Magistratura, toghe rosse e Pd: la foto dello scandalo, come li sorprendono

Femminismo, patriarcato, maschilismo Donne senza asterischi

A Roma il Convegno "Sisto V, il Papa che ha rinnovato Roma. Dalla Renovatio Urbis a Roma Caput Mundi, passando per il metroborgo di Montalto delle Marche"

tag

Magistratura, toghe rosse e Pd: la foto dello scandalo, come li sorprendono

Donne senza asterischi

A Roma il Convegno "Sisto V, il Papa che ha rinnovato Roma. Dalla Renovatio Urbis a Roma Caput Mundi, passando per il metroborgo di Montalto delle Marche"

Igea Meeting 2024, il futuro per i giovani di area conservatrice e moderata

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli