CATEGORIE

Gerard Depardieu bestiale: "Ho ucciso due leoni e me li sono mangiati"

di Andrea Tempestini domenica 14 dicembre 2014

1' di lettura

Un'altra peculiare confessione firmata da Gerard Depardieu. Non pago del polverone sollevato con le sue confessioni alcoliche ("Bevo 12 bottiglie di vino al giorno, ma non sono alcolizzato") e dai problemi col Fisco (ora, si è auto-costretto a un dorato esilio tra Belgio e Russia), l'attore francese rincara raccontando al quotidiano britannico The Indipendet di aver ucciso e mangiato due leoni in Africa, anche se ha precisato di aver abbattuto i due enormi felini per "legittima difesa". La vicenda - Depardieu spiega: "Non ho avuto scelta". Insomma, avrebbe dovuto sparare ai leoni quando la sua auto si era bloccata durante un safari. "Siamo andati in panne lungo una pista nella savana nel Burkina Faso. I due leoni si sono piazzati davanti a noi e non volevano muoversi. Sono passate ore e non potevamo uscire dalla macchina. L'autista africano era terrorizzato", ha proseguito nel suo racconto. "Non avevamo scelta: abbiamo dovuto abbatterli". Va da sé che l'intervistatore, conscio dell'avventuroso spirito culinario dell'attore, gli abbia chiesto se poi, quei leoni, se li sia mangiati. Tranchant la risposta: "Sì".

Processo Depardieu, il legale: "Tutte le accuse contro Gérard sono bugie"

L'attrice Stefania Sandrelli, confessione intima: "Depardieu un uragano", cos'è successo sul set

Crac Calcio femminile, attacco di diarrea per tutte: scene drammatiche a fine primo tempo, partita sospesa

tag

Processo Depardieu, il legale: "Tutte le accuse contro Gérard sono bugie"

Stefania Sandrelli, confessione intima: "Depardieu un uragano", cos'è successo sul set

Calcio femminile, attacco di diarrea per tutte: scene drammatiche a fine primo tempo, partita sospesa

lorenzo pastuglia

Città del Messico, ghiaccioli di carne per i leoni allo zoo

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...