Renzi rifà l'Iri per accontentare la Fiom

di Maurizio Belpietrovenerdì 31 ottobre 2014
Renzi rifà l'Iri per accontentare la Fiom
1' di lettura

So che nessuno avrà mai il coraggio di ammetterlo, ma la situazione della ThyssenKrupp di Terni è indiretta conseguenza della sentenza definita «esemplare» con cui il tribunale di Torino tempo fa condannò i dirigenti della stessa Thyssen per l’incidente in cui nel capoluogo piemontese morirono 7 persone. La storia è nota e purtroppo è la storia di come si mettono in fuga le aziende. In Umbria esiste da anni la Ast, ossia la Acciai speciali Terni, quella che potremmo definire la Fiat locale. La Ast è di proprietà del colosso tedesco dell’acciaio, un gruppo che dà lavoro a poco meno di 200 mila persone nel mondo e che fattura 40 miliardi. Anni fa, in seguito a una prima riduzione della domanda d’acciaio, la Thyssen decise di razionalizzare le sue attività e nel farlo concentrò la produzione a Terni, chiudendo lo stabilimento di Torino. (...) Clicca qui, acquista una copia digitale di Libero e leggi l'editoriale di Maurizio Belpietro