CATEGORIE

Pulcini uccisi a Brescia, Michela Vittoria Brambilla: "Gli animali non sono cose"

di Giulio Bucchi domenica 8 febbraio 2015

2' di lettura

Pubblichiamo la lettera dell'onorevole Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente Nei giorni scorsi mi ha profondamente impressionato la notizia dei pulcini "di scarto" calpestati a morte in un'azienda avicola del Bresciano. Trent'anni di militanza animalista sono più che sufficienti per familiarizzare chiunque con l'orrore. Ma nel caso di Brescia mi ha colpito la disinvoltura con cui si soffocavano quelle piccole vite; si può agire così soltanto se gli animali sono completamente assimilati ad una "materia prima" da manipolare come meglio aggrada. Io credo invece che il rispetto per la vita, qualsiasi vita, sia una delle grandi conquiste dell'uomo. Credo che i "diritti degli animali" siano in realtà nostri doveri di uomini: non "padroni" del creato, semmai amministratori (si spera) responsabili. Un tempo questa sensibilità era di pochi. Ma ormai è cresciuto enormemente il numero di persone che non accetta più di vedere gli animali trattati come se non avessero altro valore che l'utilità attribuita loro dall'uomo, Costruire un nuovo status giuridico per gli animali non è facile. Ma non c'è dubbio che l'antica distinzione tra "persone" e "cose", con gli animali inclusi nella seconda categoria, appare ormai logora e superata: non rispetta la loro natura di esseri viventi e sensibili, ormai sancita anche dal trattato di Lisbona sul funzionamento dell'Ue. Possiamo e dobbiamo cambiare. Vietare il pignoramento degli animali domestici, come propongo in un progetto di legge e come chiede una petizione online che ha già raccolto migliaia di firme, darebbe un segnale importante sul piano dei principi e risparmierebbe molte sofferenze: innanzitutto agli animali stessi, che non si possono mettere all'asta come i quadri, ma anche alle persone, non più costrette ad una dolorosa separazione dai propri "piccoli amici". Tutto questo è strettamente collegato a quella che ho definito "la madre di tutte le battaglie animaliste": il manifesto-appello che abbiamo lanciato per includere "l'ambiente, gli ecosistemi e gli animali in quanto esseri senzienti" tra "i beni e i valori tutelati dai principi fondamentali della nostra Costituzione". Altro che "cose"…  

Oltre l'estremismo Pomeriggio 5, l'animalista delira e Capezzone la infilza: "Polpo maltrattato? E allora Babbo Natale..."

Padaro di Arco Trentino, l'orsa Kj1 abbattuta alle 7.30 del mattino. Brambilla: "Vergognoso"

Tensione a Milano Brambilla contestata dall'influencer al corteo animalista

tag

Pomeriggio 5, l'animalista delira e Capezzone la infilza: "Polpo maltrattato? E allora Babbo Natale..."

Trentino, l'orsa Kj1 abbattuta alle 7.30 del mattino. Brambilla: "Vergognoso"

Brambilla contestata dall'influencer al corteo animalista

Michela Vittoria Brambilla torna in tv, sempre "Dalla parte degli animali"

Francesco Fredella

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...