CATEGORIE

Religioni: convegno a Firenze per 30 anni intesa con la Chiesa Valdese (2)

domenica 23 febbraio 2014

1' di lettura

(Adnkronos) - "Ero presente anch'io quel giorno a Palazzo Chigi, come vice segretario nazionale del Psi e sollecitai in Parlamento e poi sostenni la conversione in legge dell'intesa - ricorda Valdo Spini - Eravamo in una stagione di riforme che aveva portato alla revisione del Concordato, con l'abolizione della definizione di religione cattolica come religione dello Stato, e all'attuazione dell'art. 8 verso le confessioni religiose diverse dalla cattolica. Un momento storico che dobbiamo ricordare non solo per celebrarlo ma per due impegni molto precisi per il presente e per il futuro". "Il primo - spiega Spini - riguarda la libertà religiosa: l'attuazione della Costituzione va completata con una legge quadro sulla libertà religiosa , che vada a sostituirsi per tutti alla legislazione dei culti ammessi del periodo fascista. Il secondo riguarda l'Italia. Non possiamo dimenticare le condizioni in cui si trova il Paese oggi. Occorre lavorare quindi in un quadro pluralista e che affermi un'etica basata su valori condivisi che aiutino il nostro Paese ad uscire da una crisi che non è solo economica ma anche morale e culturale", conclude Valdo Spini.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...