CATEGORIE

RENZI E' AL QUIRINALE, ECCO LA LISTA DEI MINISTRI

di Matteo Legnani domenica 23 febbraio 2014

1' di lettura

Matteo Renzi è salito al Quirinale per presentare la lista dei ministri. Domani il giuramento. Alle 16 Matteo Renzi salirà al Quirinale con la tanto sospirata lista dei ministri. Ma da ambienti vicini al presidente incaricato iniziano a filtrare le prime indiscrezioni. All'Economia Pier Paolo Padoan, Angelino Alfano va all'Interno. Protagonisti Maria Elena Boschi, che verrebbe "degradata" dal dicastero alle Riforme (che sarà tra quelli chiave) nei prossimi mesi sia per l'azione di governo, sia per i rapporti con Berlusconi e Forza Italia) a quello per i Rapporti con il Parlamento. Il "popolare" Mario Mauro resterebbe alla Difesa, incarico da lui ricoperto già nell'esecutivo di Enrico Letta. Mentre alla Giustizia andrebbe il magistrato antimafia Raffaele Cantone (in lizza anche Nicola Gratteri e Dario Franceschini). Salgono le quotazione di Dario Franceschini alla Giustizia. Per quanto riguarda l'Economia fonti Ocse confermano che si tratta di Pier Carlo Padoan. Agli Affari Europei si sussurra il nome di Federica Mogherini, membro della segreteria del Pd. Tra i riconfermati dovrebbero esserci Emma Bonino agli Esteri e Beatrice Lorenzin alla Sanità. Qualche dubbio in più su Maurizio Lupi alle Infrastrutture. Per lo Sviluppo Economico si fa il nome dell'ad di Trenitalia, Mauro Moretti. Potrebbe esserci un posto in squadra anche per Luca Cordero di Montezemolo, forse al neonato ministro del Made in Italy. All'Istruzione quasi certa Chiara Giannini di Scelta Civica, mentre per lo Sport resta calda la pista che porta a Valentina Vezzali.

Manovra Cancellato l'aumento di stipendio dei ministri

Piepoli Sondaggio sui ministri, i tre più apprezzati: un podio tutto maschile

Saltano teste Xi Jinping, un'altra purga: Cina, ombre nere sul regime comunista

tag

Cancellato l'aumento di stipendio dei ministri

Sondaggio sui ministri, i tre più apprezzati: un podio tutto maschile

Xi Jinping, un'altra purga: Cina, ombre nere sul regime comunista

Sondaggio, chi sono i ministri più amati del governo Meloni

M.Z.

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini