CATEGORIE

Venezia: Polizia di Stato e vigili urbani contro commercio abusivo in centro storico

domenica 23 febbraio 2014

1' di lettura

Venezia, 19 feb. - (Adnkronos) - E' iniziata ieri pomeriggio e si è protratta fino alla tarda serata l'operazione interforze disposta dalla Questura di Venezia e messa in atto dai poliziotti del Commissariato di "San Marco", tesa al contrasto del fenomeno del commercio ambulante abusivo, esercitato soprattutto da soggetti stranieri nel centro storico della città lagunare. A scendere nelle calli e piazze veneziane una decina di poliziotti in abiti civili ed anche personale della Polizia Municipale di Venezia, che hanno inizialmente svolto un servizio di osservazione della situazione, in particolare tra la centralissima piazza San Marco e la vicina Riva degli Schiavoni. Avuta la certezza che alcuni soggetti fossero effettivamente impegnati nell'attività di vendita di granaglie, giochi e oggettistica varia, gli agenti hanno discretamente sorvegliato entrate e uscite dalla piazza, impedendo quindi una fuga repentina degli irregolari, mentre altro personale procedeva al controllo sistematico di quanti erano presenti all'interno ed impegnati ad avvicinare i turisti. A cadere nella ragnatela dei controlli sono stati 20 soggetti, tutti stranieri ed appartenenti ad etnie nord e centro africane e del Bangladesh.(segue)

tag

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...