CATEGORIE

Cultura, dopo il no di Alessandro Baricco, Matteo Renzi sta pensando a Roberto Saviano

Matteo e il "governo di Repubblica", una voce: l'autore di Gomorra nella squadra. E se rifiuta anche lui, ecco...
di Giulio Bucchi domenica 23 febbraio 2014

Roberto Saviano

1' di lettura

Come ministro della Cultura, dopo il garbato no ricevuto da Alessandro Baricco, il premier incaricato Matteo Renzi potrebbe metterci Roberto Saviano. Nel tam tam impazzito del toto-poltrone, che ogni giorno riserva risvolti tra il comico e il fanta-politico, l'ultimo nome finito sul tavolo delle redazioni è quello dell'autore di Gomorra. Certo, sarebbe un'ulteriore conferma che il governo che si sta formando è sempre più il "governo di Repubblica", inteso come quotidiano di via Cristoforo Colombo. O almeno così parrebbe, dopo lo scherzo telefonico del finto Vendola che ha portato Fabrizio Barca a confessare la corte sfrenata dell'Ingegnere in persona per convincerlo ad accettare il posto all'Economia. Smaltita la gaffe di Carlo De Benedetti, il mondo che gira intorno a Rep potrebbe mettere a segno un colpo mediatico non da poco. Saviano, scrittore ed editorialista per l'Espresso, è peraltro finito sui giornali in queste ore per un altro motivo, decisamente più delicato e personale: ha confessato al giornale spagnolo El Pais di essere dipendente da psicofarmaci, che gli permettono di reggere la pressione e le paure nate dal clamoroso successo di Gomorra e dalla minaccia di morte dei camorristi. Una vita blindata, una quasi non-vita. Difficile che lo scrittore-giornalista napoletano accetti di aggiungere fardello a fardello. Nel caso rinunciasse, tranquilli. In preallerta c'è già Fabio Volo. P.s. Si scherza, ma fino a un certo punto.

Fuori di senno Trump, deliri a sinistra: c'è chi chiede l'impeachment e Repubblica evoca Hitler

Cultura Viaggio nella biblioteca dei conservatori

La piazza Michele Serra inguaia Repubblica? Gasparri: "Stop soldi pubblici"

tag

Trump, deliri a sinistra: c'è chi chiede l'impeachment e Repubblica evoca Hitler

Tommaso Montesano

Viaggio nella biblioteca dei conservatori

Alberto Fraja

Michele Serra inguaia Repubblica? Gasparri: "Stop soldi pubblici"

La piazza Pd pro Europa? Mail, gare e ospiti: cosa non torna in Campidoglio

Francesco Storace

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...