CATEGORIE

Saviano dopo Gomorra: "Vado avanti con psicofarmaci"

L'autore di "Gomorra" si confessa in un'intervista a El Pais: "Non mi sono pentito di quello che ho fatto, non sono un codardo, ma la mia vita è cambiata per sempre"
di Ignazio Stagno domenica 23 febbraio 2014

Roberto Saviano

2' di lettura

"Non credo sia nobile aver distrutto la mia vita e quella delle persone che mi circondano per cercare la verità. Avrei potuto fare lo stesso, con lo stesso impegno, con lo stesso coraggio ma con prudenza, senza distruggere tutto. Invece sono stato impetuoso, ambizioso". Dopo otto anni dalla pubblicazione di Gomorra arriva la confessione choc di  è di Roberto Saviano. Lo scrittore da dieci anni è costretto a vivere in esilio con gli uomini della scorta. In una intervista al quotidiano El Pais, Saviano parla della sua vita: "Bisogna considerare che non posso disporre della mia vita senza chiedere autorizzazione. Né uscire o entrare quando voglio, né frequentare le persone che voglio senza doverle nascondere nel timore di rappresaglie. A volte mi domando se finirò in un ospedale psichiatrico. Sul serio. Già adesso ho bisogno di psicofarmaci per tirare avanti e non era mai accaduto prima. Non ne faccio abuso, ma a volte ne ho necessità. E questa cosa non mi piace per nulla. Per questo spero che prima o poi finisca". "Non sono un codardo" -  Poi fa un bilancio della sua carriera e ammette "forse non ne è valsa la pena": "E so che quando lo dico, qualcuno può pensare: che codardo. Vale la pena cercare la verità e vale la pena arrivare fino in fondo, ma proteggendoti. Il mio dramma interiore è: avrei potuto aver fatto tutto questo ma senza mettere a rischio tutto. Perché, qual è il problema? Se tu anteponi un obiettivo, la verità, la denuncia, a qualunque altra cosa della tua vita, diventi un mostro. Un mostro. Perché tutte le tue relazioni umane e professionali sono orientate a ottenere la verità. Forse alla fine sarà nobile, una cosa generosa. Tuttavia la tua vita non si converte in generosa, le relazioni diventano terribili".

Ora basta Napoli si ribella a Saviano: lo striscione contro Gomorra

La protesta Napoli, no alla nuova fiction di "Gomorra": "Saviano, vai a guadagnare da un’altra parte"

La fiction Gomorra? Truffa, droga e riciclaggio: ecco tutti gli attori finiti in manette

tag

Napoli si ribella a Saviano: lo striscione contro Gomorra

Napoli, no alla nuova fiction di "Gomorra": "Saviano, vai a guadagnare da un’altra parte"

Gomorra? Truffa, droga e riciclaggio: ecco tutti gli attori finiti in manette

Simone Di Meo

Napoli, ecco dove comprare una pistola con soli 300 euro

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...