CATEGORIE

Bruno Vespa su Angelino Alfano: "Non gli resterà nulla"

di Federica Villa domenica 18 ottobre 2015

2' di lettura

"Alfano assomiglia a quegli inventori di brevetti che se li vedono soffiare o pagare due soldi da una grande azienda che li sviluppa e ci si arricchisce". In questo caso, per Bruno Vespa, la grande azienda si chiama Matteo Renzi. Il giornalista, nel suo editoriale del 17 ottobre, scritto per Il Giorno, espone una tesi molto semplice: il governo Renzi sta scegliendo politiche di destra, proprio come sostiene Angelino Alfano. Solo che lui, quelle politiche, non è mai riuscito ad applicarle. I problemi di Alfano - In realtà, secondo Vespa, "non si tratta di riforme di centro destra, ma di riforme di buon senso che servono a rendere più moderno il Paese e a rilanciare un pochino i consumi interni". E Alfano, mentre il programma di Renzi continua, sta a guardare o tutt'al più a brigare perché il suo partito, Ncd, non si sciolga definitivamente. Dopo l'ultimo abbandono, quello di Getano Quagliariello, il gruppo vacilla sempre di più e favorisce Denis Verdini, a caccia di voti e di fuoriusciti da raccogliere. "Il senatore toscano è un diavolaccio dal cervello fino", commenta Vespa a tal proposito.  Scenari futuri - Il futuro di Alfano dipinto dal giornalista è incerto. "Gli resta la soddisfazione - scrive Vespa - ma il suo peso nella maggioranza è destinato ad affievolirsi". Certo Alfano combatterà la sua battaglia contro le unioni civili e tenterà, con la nuova soglia del 3%, di portare alla Camera il massimo che gli sarà consentito: 22 deputati. Ma gli basterà? Se la situazione rimanesse uguale a quella odierna, ricorda Vespa, "Alfano potrà seminare quanto vuole, ma il raccolto sarà tutto del diabolico presidente del Consiglio".

Tele...raccomando La Pasqua in tv fa il pieno di share

Porta a Porta, gli ascolti di Bruno Vespa termometro d'Italia

Il confronto Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

tag

La Pasqua in tv fa il pieno di share

Porta a Porta, gli ascolti di Bruno Vespa termometro d'Italia

Klaus Davi

Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Bruno Vespa il Papa: una bella pagina di giornalismo

Klaus Davi

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...