CATEGORIE

Belpietro: Uccisi dai terroristi e dal politicamente corretto

di Maurizio Belpietro domenica 6 dicembre 2015

1' di lettura

I vicini di casa di Syed Farook e di sua moglie Tashfeen, i due terroristi che hanno fatto strage in California uccidendo 14 persone, si erano accorti che in quella tranquilla famigliola qualche cosa non funzionava. Due giovani musulmani con una bambina di appena sei mesi. Eppure dall’abitazione provenivano grida e c’erano movimenti che li avevano insospettiti. Forse i vicini avevano visto qualche cosa. Magari armi, oppure ascoltato una frase che li aveva preoccupati. Tuttavia, pur avendo qualche dubbio sulla coppia Farook - Malik i vicini sono stati zitti. Non per paura di essere accusati di essere eccessivamente impiccioni, ma nel terrore di essere denunciati con l’accusa di pregiudizio razziale, un reato che in America è severamente punito. Non fossero stati musulmani, non fossero stati immigrati - lui di seconda generazione (era nato negli Stati Uniti da genitori giunti dal Pakistan), lei appena arrivata dall’Arabia Saudita - probabilmente i vicini si sarebbero rivolti alla polizia, mettendo al corrente gli agenti dei loro sospetti. Ma i due terroristi non erano wasp o latinos, erano musulmani e dunque chi gli abitava accanto ha preferito tacere prima di passare per razzista o essere accusato di intolleranza religiosa. LEGGI L'EDITORIALE INTEGRALE DI MAURIZIO BELPIETRO

Resistenza? I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

L'operazione Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Il caso Monfalcone Monfalcone, "Pd a caccia di voti islamici": chi è stato il più votato

tag

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Pietro Senaldi

Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Monfalcone, "Pd a caccia di voti islamici": chi è stato il più votato

Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

Massimo Sanvito

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...