CATEGORIE

È questo il modo per insegnare a vivere

I due campioni di scherma: «Così i giovani riscoprono il rispetto dell’avversario e delle regole che mancano altrove
di Francesco Biscaro domenica 6 dicembre 2015

2' di lettura

Numerosi i testimonial sportivi intervenuti ieri a Quarto Oggiaro in appoggio all’iniziativa sociale di Lottomatica e Coni.Fra essi spiccavano senza dubbio due maestri della scherma tricolore: Giorgio Avola, campione olimpico con l’oro a Londra nel 2012 per la disciplina del fioretto a squadre, e Daniele Garozzo, che per la medesima categoria ha vinto l’oro ai mondiali di Mosca del 2015, peraltro ambedue inquadrati nella Guardia di Finanza. Entrambi, oltre a esibirsi in una prova di scherma davanti ai ragazzi, hanno rimarcato come lo sport nei quartieri disagiati possa essere un’ottima ricetta per insegnare ai ragazzi la legalità e il rispetto delle regole. Ha spiegato infatti Avola: «Lo sport è già di per sé scuola di vita e di lealtà. Inoltre il fioretto, e più in generale tutti quegli sport che ancora oggi sono rimasti poco conosciuti, a differenza del calcio, offrono ai giovani l’occasione per riscoprire quel rispetto dell’avversario e delle regole che spesso è venuto a mancare altrove. Specialmente nella fascia di età dai 7 ai 13 anni è importante ricordare l’importanza della stretta di mano all’avversario, che per esempio nella scherma si effettua prima e dopo ogni attacco. Oltretutto il nostro è stato fra i primissimi sport a introdurre la moviola per esaminare eventuali errori degli arbitri. E in tal senso può essere un modello per altre discipline. Infine, questa disciplina può essere interessante per i ragazzi perché educa alla manualità e alla cura di un attrezzo». Gli ha fatto eco Garozzo, che ha puntato soprattutto sul senso di equilibrio psichico che l’attività fisica può dare: «Un ragazzo troppo esuberante e vivace può imparare l’autocontrollo e la dedizione che servono per impratichirsi nella disciplina. Questo è vero specialmente per la scherma, che esige precisione e coordinazione. In più, nel nostro sport, il fatto stesso di indossare una maschera protettiva può aiutare perfino un ragazzo eventualmente troppo timido ad agire nel modo giusto. Si aiutano quindi i caratteri più diversi a formare un proprio equilibrio interiore». Fra gli altri ospiti che con la loro presenza hanno incoraggiato i ragazzi, le pallavoliste del Club Italia Vittoria Piani ed Elisa Zanette, poi Alessandro Gentile dell’Olimpia Basket Milano e il fondatore della società sportiva ASD Futura, l’allenatore Pietro Pastorini, fra i primi a credere nella promozione dello sport nelle periferie, nel suo caso mediante l’atletica. 

Procura federale "Meloni e Sinner indagati, ora anche io". Binaghi, il caso che scuote il tennis italiano

Accuse pesantissime Milano, 16enne sequestrato e violentato da un minorenne e un adulto: "Film dell'orrore"

Presidente Coni Parigi 2024, Malagò: "E' stato un successo, abbiamo reso felici gli italiani"

tag

"Meloni e Sinner indagati, ora anche io". Binaghi, il caso che scuote il tennis italiano

Lorenzo Pastuglia

Milano, 16enne sequestrato e violentato da un minorenne e un adulto: "Film dell'orrore"

Parigi 2024, Malagò: "E' stato un successo, abbiamo reso felici gli italiani"

Settebello, Malagò: "La protesta non è nello spirito olimpico"

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini