CATEGORIE

Roma: Barca, chiusura Angelo Mai lascia vuoto nella cultura della citta'

domenica 6 aprile 2014

1' di lettura

Roma, 6 apr. - (Adnkronos) - "Il sequestro dell'Angelo Mai lascia un vuoto nella cultura della città. In questi anni ha intercettato una domanda che nel passato non ha trovato risposta da parte delle istituzioni, garantendo agli artisti spazi di libera creazione e sperimentazione e alle giovani generazioni un punto di incontro e di confronto in un luogo che versava in stato di abbandono". Lo dichiara in una nota l'Assessore alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica Flavia Barca. "Esperienze informali come l'Angelo Mai, nate dal desiderio di soddisfare bisogni reali che non trovano risposta nelle politiche pubbliche esistenti, sono presenti in tutta Europa e, nei casi in cui ne è stato riconosciuto il valore per la comunità e ne sono state accertate finalità non predatorie, sono stati riconosciuti dalle amministrazioni pubbliche attraverso l'individuazione di regole ad hoc che ne rispettassero la vocazione e le inquadrassero dentro una cornice certa", aggiunge. "Esempi del genere sono il Bethanien di Berlino, il Rote Fabrik di Zurigo, il Rivoli 59 di Parigi: realtà che hanno prodotto progresso non solo in campo artistico ma anche in ambito sociale e giuridico. Diventa dunque importante fornirsi di strumenti politici e giuridici per riconoscere esperienze come queste, che nascono spontaneamente e nelle quali molte persone mettono energie che possono contribuire a migliorare Roma", continua. (segue)

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...