CATEGORIE

Sallusti: "Da Grasso a Zagrebelsky..."

di Lucia Esposito domenica 6 aprile 2014

1' di lettura

Il direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti appalude al varo del disegno di legge per la riforma del Senato. E' cauto, ovviamente. "Non mi faccio illusioni sul fatto che vada in porto. Perché diventi legge servono due passaggi al Senato e due alla Camera con maggioranze qualificate. Di fatto, salvo miracoli, una missione impossibile". Sallusti esprime tutta la sua gioia dunque per le intenzioni del premier ma soprattutto per aver mandato a quel Paese i tromboni "che da nanni infestano e paralizzano la nostra Repubblica". Il direttore fa i nomi e i cognomi: intellettuali e tecnici che si sono messi di traverso. Primo tra tutti il presidente del Senato Pietro Grasso, a Gustavo Zagrebelsky fino a Gad Lerner. Da Mario Monti "l'enonomista che ha trascinato l'Italia nella palude delle tasse e della recessione" a Stefano Rodotà, "comunista accademico del tutto tanto caro agli ultrà grillini". Abolire il Senato elettivo, il bicameralismo e le province - scrive Sallusti - è un colpo troppo duro per chi ha fatto dello Stato controllore e invadente la stella polare".

25 aprile Otto e mezzo, Gad Lerner: "Sobrietà per il 25 aprile? Un trabocchetto"

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

"L'eresia liberale" Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

tag

Otto e mezzo, Gad Lerner: "Sobrietà per il 25 aprile? Un trabocchetto"

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

Otto e Mezzo, lite Lerner-Bocchino: "Vasellina, strattoni"

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...