CATEGORIE

I lavori più strani al mondo: dal trasportatore di iceberg allo spaventapasseri umano

di michele deroma domenica 26 ottobre 2014

2' di lettura

Da trasportatore di iceberg a ragazza sagoma dei lanciatori di coltelli: in giro per il mondo possiamo trovare i lavori più pazzi e insospettabili. Retribuiti anche in maniera decisamente notevole. Per esempio, rivolgendosi all'International Ice Patrol, organizzazione compartecipata anche dal governo italiano, come detto si può chiedere di lavorare come trasportatore di iceberg. Nel caso ci fosse una "montagna di ghiaccio" da spostare, il trasportatore di iceberg ha il compito di spostarla e deviarla dalle rotte commerciali, trasportandola ad esempio dal largo di Terranova (che fu fatale al Titanic) fino alle isole Canarie: un viaggio che comporterebbe 150 giorni di navigazione.  In America - Una serie di impieghi davvero particolari che vengono raccolti e raccontati da un'inchiesta del quotidiano Il Giorno. Tra questi lavori, ecco poi, negli Stati Uniti, la annusatrice di odori e profumi di Cincinnati. Poi c'è lo spolveratore di ossa di dinosauri datati 145 milioni di anni, presenti nel museo di storia naturale di Washington. Si può anche assaggiare il cibo per cani e gatti, o dare consigli su come chiamare i propri figli. A Seattle, invece, c'è la possibilità di contare i pesci ogni dieci minuti nel periodo in cui vengono deposte le uova, da giugno a ottobre. Invece a Houston si possono simulare le condizioni di vita nello spazio: bisogna stare a testa in giù per farsi centrifugare. La retribuzione è comunque di tutto rispetto: 3.500 euro al mese. E in Italia... - A Bergamo, invece, è già avviato il mestiere di "pet detective", per ritrovare gli animali smarriti. In Australia possiamo trovare il cuoco nei sommergibili (che guadagna oltre 200 mila dollari all'anno), il palombaro di perle (1300 dollari al giorno) o lo spaventapasseri umano (fino a 15 dollari all'ora). In Cina esiste lo scrittore di biglietti per i biscotti della fortuna, mentre in Indonesia c'è l'autostoppista che aiuta il guidatore a scegliere la strada più veloce. Nei "cuddle cafè" giapponesi, inveece, ci sono gli addetti alle coccole.

Il caso Bergamo, trovato morto in casa con segni di aggressione: sul posto i carabinieri

la "manifestazione" Bergamo, le femministe salgono in cattedra con la kefiah: grida e cartelli contro Israele

la denuncia Valbondione, il sindaco a Dritto e Rovescio: "60 migranti su 20 abitanti, padroni a casa nostra"

tag

Bergamo, trovato morto in casa con segni di aggressione: sul posto i carabinieri

Bergamo, le femministe salgono in cattedra con la kefiah: grida e cartelli contro Israele

Valbondione, il sindaco a Dritto e Rovescio: "60 migranti su 20 abitanti, padroni a casa nostra"

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli